Todi, la Biblioteca comunale luogo di incontro e socializzazione

Uno spazio aperto ed ospitale come luogo d’incontro e socializzazione, oltre che di studio e consultazione. È l’obiettivo del programma delle attività culturali 2014-2015 della Biblioteca comunale di Todi “Lorenzo Leoni” presentato nella conferenza stampa svoltasi sabato 25 ottobre nella Sala Affrescata del Museo-Pinacoteca tuderte alla presenza del Sindaco di Todi Carlo Rossini, dell’Assessore alla Cultura Andrea Caprini e della direttrice della Biblioteca Fabiola Bernardini.

Ampia e varia l’offerta delle proposte che animeranno la vita della struttura comunale da ottobre a maggio: dal nuovo corso per insegnare l’arte dell’illustrazione del libro agli incontri del gruppo di lettura “Seminar parole”, dalle presentazioni di libri con gli autori al calendario di eventi per le festività natalizie.

Il programma, realizzato grazie alla collaborazione di diversi operatori ed associazioni culturali, parte martedì 28 ottobre con il primo appuntamento del corso “L’arte di illustrare il libro”, curato da Mauro Salvi, artista ed esperto nel settore dell’incisione e della stampa d’arte, che si svolgerà alla Biblioteca comunale tutti i martedì pomeriggio per tre ore alla settimana (15.00-18.00) fino a maggio 2015.

Si tratta di un nuovo progetto dove scrittura, illustrazione e rilegatura di un libro generano un ‘unicum’ creativo, attraverso il quale l’insegnamento della progettazione, illustrazione, impaginazione e rilegatura di un testo in forma di libro viene effettuato con le tecniche manuali della stampa xilografica e calcografica e della rilegatura tenendo presente le finalità artistiche e creative dell’allievo. L’allievo che parteciperà al corso potrà ispirarsi sia ad un testo già esistente di qualsiasi genere (letterario, prosa, scientifico) che scriverlo egli stesso ed illustrarlo. A fine corso verrà allestita una mostra nei locali della Biblioteca e verrà premiato un illustratore con la possibilità di stamparsi e rilegarsi dieci copie della sua opera usando i mezzi messi a disposizione dalla Biblioteca e dal corso.

Giovedì 30 ottobre, alle ore 16.30 alla Sala Conferenze della Biblioteca comunale, con il romanzo di Luis Sepùlveda “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore” si apre il ciclo degli incontri del gruppo di lettura “Seminar parole”, curati da Lorenzo Carrara, che prevede sette appuntamenti, sempre di giovedì pomeriggio alle ore 16.30, fino al 14 maggio 2015.

“Emozioni e sentimenti” è il filo conduttore degli incontri, pensati con l’obiettivo di confrontarsi e parlare di un racconto, di un romanzo o di un saggio tra persone che hanno interessi comuni. L’idea alla base degli incontri è di scegliere insieme un libro da leggere in collaborazione con una sorta di “maestro di gioco”, che, discretamente, guidi gli altri alla scoperta di legami, di tracce e di incroci tra arte, storia, scienza, cinema e quant’altro scaturisca dal confronto aperto fra le persone.

Nutrito anche il calendario degli incontri con gli autori, che inizia sabato 8 novembre, alle ore 17.00 nella Sala del Consiglio comunale, con Giorgio Crisafi, che presenterà il suo ultimo lavoro, “In tournée”, nato durante la prima vera tournée dell’attore nei teatri italiani risalente ai primi anni ‘80. Il programma degli incontri con gli autori proseguirà fino alla primavera del 2015 in varie locations della città.

Annunciato anche il calendario degli eventi del “Natale in Biblioteca”, un contenitore di eventi con spettacoli teatrali, letture animate, laboratori teatrali e letture di favole accompagnate da musica e rivolti ai più piccoli ed alle loro famiglie. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 4 dicembre con “Le avventure di Pinocchio“, spettacolo teatrale a cura di Loredana Frescura.

[divider]

“L’arte di illustrare il libro”

Corso di insegnamento dell’Arte dell’illustrazione del libro

A cura di Mauro Salvi

Dove – Biblioteca Comunale di Todi “Lorenzo Leoni” (Complesso di San Fortunato)

Quando – Tutti i martedì (dal 28 ottobre 2014 a maggio 2015), orario: 15.00-18.00

 

Gruppo di lettura “Seminar parole”

Emozioni e sentimenti. Storie di varia umanità e psicanalisi

A cura di Lorenzo Carrara

Dove – Biblioteca Comunale di Todi “Lorenzo Leoni” (Complesso di San Fortunato)

Quando – Giovedì, orario: 16.30

 

Calendario

 

30 ottobre 2014: IL VECCHIO CHE LEGGEVA ROMANZI D’AMORE, di Luis Sepùlveda

20 novembre 2014: PICCOLI CRIMINI CONIUGALI, di Eric-Emmanuel Schmitt

15 gennaio 2015: LE PAROLE PER DIRLO, di Marie Cardinal

19 febbraio 2015: GLI SDRAIATI, di Michele Serra

19 marzo 2015: LA COSCIENZA DI ZENO, di Italo Svevo

23 aprile 2015: LO STRANO CASO DEL DOTTOR JEKILL E MISTER HYDE, di Robert Louis Stevenson

14 maggio 2015: FARE L’AMORE, di Rossana Campo

 

Incontri con gli autori: presentazione libri

Dove – Sala Consiglio comunale, Ridotto Teatro, Biblioteca Comunale di Todi “Lorenzo Leoni”

Quando – Sabato (dall’8 novembre 2014), orario: 17.00

 

Calendario (in evoluzione)

 

8 novembre 2014

Palazzi comunali – Sala del Consiglio

IN TOURNÉE, di Giorgio Crisafi, AG Book Publishing, 2014

 

22 novembre 2014

Palazzi comunali – Sala del Consiglio

LA STRADA PER ITACA, di Ben Pastor, Sellerio, 2014

 

29 novembre 2014

Ridotto del Teatro comunale

MENOPAUSA BLUES, di Silvana Sonno, Edizioni Era Nuova

 

24 gennaio 2015

Palazzi comunali, Sala del Consiglio

LISARIO, O IL PIACERE INFINITO DELLE DONNE, di Antonella Cilento, Mondadori, 2014, Finalista Premio Strega

 

21 febbraio 2015

Palazzi comunali, Sala del Consiglio

VADO AD ESSERE FELICE, di Loredana Frescura, Ed. Raffaello ragazzi, 2014

 

5 marzo 2015

Biblioteca comunale, Sala conferenze

IL FOSSILE VIVENTE E LA DONNA DAI CAPELLI COLOR MOGANO, di Fabiola Gravina, Guerra edizioni, 2014

 

(Data da definire)

AMMALÒ DI TESTA. STORIE DAL MANICOMIO DI TERAMO (1880-1931), di Annacarla Valeriano, Donzelli editore, 2014

Natale in Biblioteca

Dove – Biblioteca Comunale di Todi “Lorenzo Leoni” (Complesso di San Fortunato)

Quando – Dal 4 al 23 dicembre 2014, orario: 16.00

Calendario

4 dicembre 2014

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO

Spettacolo teatrale a cura di Loredana Frescura

9 dicembre 2014

LETTURE MARMOCCHIE E PICCOLE ORCHESTRE

Letture animate accompagnate da musica per bambini dai 3 ai 10 anni

A cura dell’Associazione Culturale Teatrale Micro Teatro Terra Marique

11 dicembre 2014

GIUFÀ A ROTTADICOLLO: NOVELLE PER RIDERE E PER IMPARARE

Laboratorio teatrale a cura di Mirko Revoyera

16 dicembre 2014

LETTURE MARMOCCHIE E PICCOLE ORCHESTRE

Letture animate accompagnate da musica per bambini dai 3 ai 10 anni

A cura dell’Associazione Culturale Teatrale Micro Teatro Terra Marique

18 dicembre 2014

L’AFRICA È PIENA DI LEONI: AVVENTURA E MISTERO NELLE FAVOLE AFRICANE

Laboratorio teatrale a cura di Mirko Revoyera

23 dicembre 2014

LETTURE MARMOCCHIE E PICCOLE ORCHESTRE

Letture animate accompagnate da musica per bambini dai 3 ai 10 anni

A cura dell’Associazione Culturale Teatrale Micro Teatro Terra Marique

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*