Tutto pronto per i Mercatini di Natale in centro a Marsciano

Tutto pronto per i Mercatini di Natale in centro a Marsciano

Tutto pronto per i Mercatini di Natale in centro a Marsciano
L’appuntamento è per le vie del centro cittadino sabato 12 e domenica 13 dicembre 2015 dalle ore 9.00 alle 20.00. E martedì 8 dicembre torna il tradizionale mercato straordinario dell’Immacolata

Tutto pronto a Marsciano per ospitare i Mercatini di Natale organizzati dalle associazioni Marsciamo e Pro-loco di Marsciano con il contributo dell’Amministrazione comunale. Sabato 12 e domenica 13 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, le strade del centro cittadino saranno invase da oltre 60 operatori che proporranno ai visitatori i prodotti dell’artigianato locale e dell’enogastronomia tipica.

A loro si aggiungeranno gli stand di 20 associazioni locali che promuoveranno a loro volta la propria attività e daranno vita ad iniziative di beneficienza. Tra di esse Unicef, Avis, Unitre, la Fondazione Comunità marscianese, il canile di Todi e l’associazione Prendimi per mano che promuove sul territorio assistenza ai bambini affetti da sindrome autistica. Presenti anche i rioni della città con stand dedicati ai loro gadget.

Ai banchi degli hobbisti e degli artigiani, inoltre, si uniranno alcuni commercianti di Marsciano con un proprio stand nel quale promuovere speciali offerte natalizie. Offerte presenti anche in tutti i negozi del centro storico che resteranno sempre aperti per tutta la durata dell’evento.

Ad arricchire l’offerta enogastronomica ci penseranno poi i locali operatori della ristorazione con un percorso di street food che propone assaggi e degustazioni di prelibatezze, dolci e salate, nei due pomeriggi della manifestazione.

Spazio anche a spettacoli e divertimento con tante iniziative che si svolgeranno durante tutta la durata dei mercatini. I più piccoli potranno visitare l’Ufficio di Babbo Natale, in piazza della Vittoria, che sarà aperto anche l’8 dicembre in occasione del mercato straordinario, dalle ore 16.00 alle 19.00   e divertirsi con le giostre e gli spettacoli itineranti degli artisti di strada “Due per uno”, mentre ai più grandi ci penseranno i ragazzi della Consulta dei Giovani che in largo Garibaldi riproporranno i giochi di una volta per i giovani di oggi. E non può mancare teatro e musica per le vie e le piazze. Il Gruppo Folk di Compignano presenta la tradizionale rappresentazione “Sega la vecchia”, domenica alle ore 17.30 presso piazza della Vittoria.

Presente anche il gruppo folk Canti Popolari Umbri e la Filarmonica Città di Marsciano che si esibirà in una performance itinerante domenica 13 a partire dalle ore 16.00. Sabato 12 saranno invece gli allievi della Scuola comunale di Musica “Fabrizio De Andrè” a tenere banco dalle ore 16.30 alle 19.30 con tre diverse esibizioni presso l’ex palazzo Cruciani, in largo Garibaldi e in piazza del Catraione. E per gli amanti della cultura il Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte offre, oltre alla propria collezione, la possibilità di visitare una mostra temporanea dedicata al giocattolo che sarà inaugurata sabato 12 dicembre alle ore 10.30.

La due giorni di mercatini sarà preceduta martedì 8 dicembre dal tradizionale mercato straordinario dell’Immacolata che si svolgerà tra piazza Karl Marx e le vie del centro storico dalle ore 08.00 alle 20.00.

“Quella dei mercatini – afferma il Vicesindaco Silvia Luchetti – è una iniziativa che l’Amministrazione ha promosso e sostenuto potendo contare sul lavoro organizzativo fatto dalla Pro-loco e da Marsciamo e trovando la disponibilità di tante altre associazioni a partecipare insieme ad hobbisti, artigiani, commercianti e produttori locali.

Un importante sforzo organizzativo che valorizza il nostro centro storico la sua capacità di accoglienza promuovendo le attività commerciali e i nostri operatori enogastronomici. Lavoreremo anche in futuro per potenziare questo evento e farlo diventare un appuntamento fisso del Natale marscianese capace di attirare operatori e visitatori da tutta la Media Valle del Tevere e non solo”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*