
Realizzare e diffondere iniziative in tema di biodiversità e politiche per lo sviluppo rurale: è con questa finalità che la Regione Umbria, la società 3A Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria e la Rete delle Scuole Superiori di Agricoltura dell’Umbria hanno sottoscritto un protocollo d’intesa in cui si impegnano a collaborare per favorire sia la formazione di studenti e docenti sia l’innovazione nell’ambito agroalimentare. Sono coinvolti nell’accordo l’Istituto “Ciuffelli-Einaudi” di Todi (capofila della Rete); l’Istituto “Patrizi-Baldelli-Cavallotti” di Città di Castello; l’Istituto Tecnico Agrario Valnerina; l’Istituto “Cassata-Gattapone” di Gubbio; l’Istituto Comprensivo “Alto Orvietano” di Fabro.
Contenuti e obiettivi verranno illustrati martedì 21 ottobre, a Perugia, nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle ore 11.30 nella Sala Fiume di Palazzo Donini. Interverranno l’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini; l’amministratore unico del Parco tecnologico agroalimentare, Andrea Sisti; il professor Marcello Rinaldi, dirigente scolastico dell’Iis “Ciuffelli-Einaudi” di Todi e coordinatore della Rete delle Scuole Superiori di Agricoltura dell’Umbria, e dirigenti scolastici degli altri Istituti aderenti alla Rete.
Commenta per primo