
Appuntamento musicale a Monte Castello di Vibio
Una serata di emozioni sonore e raffinata bellezza si prevede per sabato 11 ottobre alle ore 21.30 al Teatro della Concordia, il gioiello architettonico noto per essere il teatro più piccolo del mondo, a Monte Castello di Vibio. Nell’ambito della rassegna NOTE VERE, organizzata dall’Associazione Filarmonica Umbra E.T.S., si esibirà Samuele Telari, tra i più originali interpreti internazionali della fisarmonica.
Il musicista, nato a Spoleto nel 1992, ha costruito una carriera solida e brillante che lo ha portato a calcare palchi di prestigio come la Wigmore Hall di Londra, il Ravenna Festival e la Società del Quartetto di Milano. Docente presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia, è vincitore di prestigiosi concorsi come Arrasate Hiria (Spagna) e il PIF di Castelfidardo. La sua cifra artistica si fonda su una ricerca profonda: quella di dare voce a uno strumento ancora troppo spesso sottovalutato nel panorama della musica colta.
Il concerto proporrà un programma per fisarmonica solista che attraversa secoli e linguaggi: dall’Andante in fa maggiore K 616 di Mozart, passando per il lirismo introspettivo degli Impromptu di Schubert, fino alla densità emotiva dei Preludi e Fughe op. 87 di Šostakovič. In chiusura, l’amatissima Suite da “Lo Schiaccianoci” di Čajkovskij, riletta attraverso la tavolozza timbrica della fisarmonica. Ogni brano sarà un viaggio dentro una storia musicale diversa, eppure legata da un sottile filo narrativo con la capacità di emozionare, di evocare, di trasformare il suono in racconto. Attraverso le sue mani esperte e la sua sensibilità interpretativa, Telari guida il pubblico in un’esperienza che trascende lo strumento e abbraccia l’anima del repertorio proposto.
Il progetto NOTE VERE, attraversa i comuni umbri di Massa Martana, Monte Castello di Vibio e Todi, nasce con l’intento di portare la musica dal vivo nei luoghi più autentici del territorio, unendo tradizione, talento e valorizzazione culturale. La rassegna gode del patrocinio e del sostegno di MIC – Ministero della Cultura, Regione Umbria, Provincia di Perugia, dei Comuni coinvolti, della Camera di Commercio dell’Umbria e della Fondazione Perugia. Numerosi anche i partner e media partner che credono nella forza inclusiva e trasformativa della musica: AIAM, CIDIM, Hotel Michelangelo Palace & SPA, S.T.A.S. srl, GFC Service e AM Terni Television.
Biglietteria
ASSOCIAZIONE FILARMONICA UMBRA E.T.S., Corso Tacito, 146 – Terni
Da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12.30
In tutti i punti VIVATICKET e on line: www.vivaticket.com con diritto di prevendita per prenotazioni e informazioni
tel. +39 373 7168199 e +39 340 3424475
Un appuntamento che unisce qualità artistica e intimità scenica, regalando al pubblico una rara occasione di incontro con un interprete d’eccezione e la magia senza tempo della musica.
Commenta per primo