Comune di Marsciano sostiene la Fondazione anziani

Comune di Marsciano sostiene la Fondazione anziani

Collaborazione per potenziare i servizi e promuovere l’invecchiamento attivo

Nei recenti incontri a Palazzo Municipale, il sindaco Michele Moretti con la Giunta ha salutato il Consiglio direttivo della Fondazione Comunità Marscianese, guidato dal presidente Giovanni Marcacci, per fare il punto sulle attività svolte e i progetti futuri. La Fondazione ha illustrato iniziative consolidate negli ultimi anni, come il progetto Ben’Essere e PISTA, realizzato con le Acli, dedicate a sostenere la popolazione anziana locale.

Al centro del confronto è emersa la progettazione in corso di una residenza senior nell’ex area Bocchini: una struttura pensata per ospitare persone over 65 autosufficienti in un ambiente protetto e orientato al benessere. Il Comune ha ricevuto un contributo PNRR per la progettazione esecutiva, attualmente in fase di completamento, con l’obiettivo di reperire le risorse necessarie alla realizzazione.

Il sindaco Moretti ha sottolineato come la Fondazione sia ormai un punto di riferimento per gli anziani di Marsciano e questo ruolo necessita di essere valorizzato e sostenuto in modo crescente, in risposta al progressivo invecchiamento della popolazione. Amministrazione e Fondazione condividono l’obiettivo di stimolare un invecchiamento attivo attraverso servizi mirati, tra cui la residenza senior rappresenta un progetto strategico.

Si è inoltre discusso l’allargamento della compagine sociale della Fondazione per coinvolgere nuovi soggetti, sia persone fisiche sia enti e aziende, in modo da garantire continuità e un ricambio generazionale. Giovanni Marcacci ha evidenziato la necessità di rinnovare e ampliare la partecipazione sociale in questo percorso, mentre il sindaco ha sottolineato il valore del lavoro svolto da Marcacci e l’impegno del Comune a supportare la Fondazione in questa fase di rilancio.

Per informazioni: Comune di Marsciano, segreteria sindaco 0758747233 – Ufficio stampa 393 9356587.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*