Musica Senza Confini torna a Monte Castello di Vibio

Musica Senza Confini torna a Monte Castello di Vibio

Tre concerti gratuiti dall’8 al 10 agosto in piazza

Torna nel cuore dell’Umbria Musica Senza Confini, la rassegna che riunisce artisti affermati e giovani promesse in un intreccio di sonorità internazionali e stili differenti. Dopo le tappe a Perugia e Città della Pieve, il festival si prepara a fare tappa a Monte Castello di Vibio dall’8 al 10 agosto, con tre concerti a ingresso gratuito che si svolgeranno nella suggestiva cornice di piazza Vittorio Emanuele.

Ad aprire la rassegna, venerdì 8 agosto, sarà l’“Omaggio a Burt Bacharach” firmato da Anna Panzanelli Trio. Il gruppo, composto da Anna Panzanelli alla voce, Gerardo Grande alla chitarra e Ruggero Bonucci al basso, offrirà un’interpretazione intima e raffinata di brani tra jazz e soul. Gli arrangiamenti, curati dalla stessa Panzanelli insieme a Bonucci, daranno vita a uno spettacolo acustico raccolto e coinvolgente, dal forte impatto emotivo.

Il secondo appuntamento, in programma per sabato 9 agosto, vedrà protagonisti Eugenia Canale e Luca Falomi in duo. Le loro composizioni spaziano tra musica da camera, jazz contemporaneo e influenze world, creando paesaggi sonori immaginifici che superano ogni confine stilistico. L’alternanza tra partiture scritte e improvvisazioni darà vita a un flusso narrativo sonoro carico di suggestioni, memorie e visioni.

Domenica 10 agosto, a chiudere la rassegna, sarà lo Standard Trio del chitarrista Luca di Luzio, che proporrà un repertorio ispirato ai grandi standard jazz afro-americani, integrato da composizioni originali tratte dai suoi progetti discografici “Globetrotter” e “Never Give Up”. L’artista, noto per le sue collaborazioni con leggende del jazz fusion come Dave Weckl, Alain Caron, Jimmy Haslip e George Whitty, porterà sul palco una performance di alto livello tecnico e creativo.

Musica Senza Confini, festival promosso dall’associazione ADEI, è realizzato con il sostegno della Fondazione Perugia e gode del patrocinio della Regione Umbria – Assemblea Legislativa, dei Comuni di Città della Pieve, Monte Castello di Vibio e Monte Santa Maria Tiberina, nonché della rete Jazz Around.

La manifestazione rappresenta un’occasione per vivere musica di qualità in contesti urbani dal valore storico e paesaggistico, promuovendo la cultura musicale come strumento di dialogo tra linguaggi differenti e generazioni diverse.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*