Deruta ambasciatrice della ceramica in mostra ad Aubagne

Deruta ambasciatrice della ceramica in mostra ad Aubagne

Ad Aubagne grande esposizione di ceramiche derutesi fino a settembre

Ad Aubagne, in Provenza, si sta allestendo una mostra dedicata all’arte ceramica di Deruta, città italiana celebre per la sua tradizione nella lavorazione dell’argilla. L’esposizione, intitolata “Alchimie d’argilla”, aprirà il 20 giugno e sarà visitabile fino al 13 settembre presso il centro d’arte dei Penitenti Neri. Questa iniziativa segna un riconoscimento importante da parte della città francese, che nel 2023 ha ufficializzato il gemellaggio con Deruta, valorizzando così la storica vocazione artistica e artigianale della località umbra.

La mostra raccoglie trenta riproduzioni delle opere ceramiche più significative prodotte a Deruta tra il Quattrocento e il Settecento, custodite nei musei più rinomati al mondo. Accanto a questi pezzi storici, saranno esposti trenta manufatti realizzati dagli artigiani contemporanei della città, cinque opere di ceramica contemporanea e due installazioni composte da 147 maschere create dai ceramisti derutesi per l’associazione “Deruta nel mondo”. Completano l’esposizione una sala multimediale con video professionali dedicati a far conoscere e promuovere il patrimonio artistico e culturale di Deruta.

L’iniziativa rappresenta un passo significativo nella valorizzazione della ceramica umbra su scala internazionale, sottolineando il ruolo della città come ambasciatrice della tradizione italiana dell’arte dell’argilla. Questo evento fa parte di un percorso di rilancio e promozione integrata del territorio, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattiva culturale e turistica del comparto ceramico.

Nel mese di agosto, Deruta sarà protagonista anche della mostra-mercato internazionale “Argilla”, appuntamento biennale che riunisce circa 200 espositori scelti per l’eccellenza e l’originalità delle loro produzioni. L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione italiana guidata proprio da Deruta, riconosciuta come Paese ospite d’onore. L’evento costituisce un’occasione prestigiosa per consolidare la reputazione della città nel panorama globale dell’artigianato ceramico.

Aubagne, nota come la “città dell’argilla”, vanta una lunga tradizione nella lavorazione ceramica che risale all’epoca gallo-romana. È famosa soprattutto per i “Santons”, statuine raffiguranti scene di vita quotidiana e mestieri artigianali, testimonianza di un’arte radicata e sempre vitale. Il gemellaggio tra Aubagne e Deruta consolida quindi un legame culturale forte e reciproco, unendo due realtà che condividono la passione e la maestria nella ceramica.

L’esposizione “Alchimie d’argilla” ad Aubagne e la partecipazione a “Argilla” confermano il ruolo di Deruta come punto di riferimento per la ceramica italiana, promuovendo il patrimonio artistico e artigianale in ambito europeo e internazionale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*