Marsciano Accoglie la Decima Festa dei Boschi

Marsciano Accoglie la Decima Festa dei Boschi

Un Viaggio tra Natura e Storia nell’Evento Itinerante Umbro

Domenica 15 giugno 2025, il comune di Marsciano sarà protagonista della decima edizione della Festa dei Boschi, una manifestazione itinerante che celebra il patrimonio ambientale e culturale dell’Umbria. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Fondo Ambiente Italiano (FAI) e con il sostegno della Regione Umbria, mira a valorizzare le aree boschive e i siti di interesse storico-artistico della regione, attraverso un calendario di eventi distribuiti in dodici delle sue più suggestive località. L’appuntamento di Marsciano segue l’inaugurazione della rassegna, avvenuta il 13 aprile a Tuoro sul Trasimeno.

Il programma marscianese si articola in due momenti distinti. La mattinata prenderà il via alle 10:30 con una visita guidata alla Rocca benedettina di Sant’Apollinare, edificata nell’XI secolo. La partecipazione a questa esplorazione storica richiede prenotazione ai contatti forniti.

Nel pomeriggio e in serata, dalle 17:00 alle 22:00, le attività si sposteranno presso i boschi Sereni-Torricella, situati all’interno dell’azienda bioagrituristica Torre Colombaia a San Biagio della Valle. Quest’area, riconosciuta per la sua ricca biodiversità, offre un connubio tra estese formazioni boschive e coltivazioni biologiche. Qui, i partecipanti potranno intraprendere un’escursione guidata incentrata sul disegno naturalistico, curata da Marco Leombruni. Seguiranno letture per i più piccoli, rivolte alla fascia d’età 0-6 anni, a cura della Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli di Marsciano e dei volontari di Nati per Leggere Umbria. Un intermezzo enogastronomico proporrà la degustazione di pietanze preparate con prodotti biologici locali. La giornata si concluderà con una passeggiata notturna nel bosco, pensata per scoprire la vita che anima l’ambiente dopo il tramonto. Tutte le attività pomeridiane e serali prevedono la prenotazione obbligatoria.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*