
Nuovo collegamento ciclopedonale promuove mobilità dolce, costa 900mila euro
È stata inaugurata la nuova passerella ciclopedonale sul fiume Tevere che collega la frazione di Pontenuovo al centro di Torgiano. Il ponte, situato in località “La Barca”, sorge nel punto dove un tempo operava un traghetto fluviale usato per il trasporto di persone, merci, carri e animali. L’intervento si inserisce nel più ampio progetto di valorizzazione della mobilità dolce e di connessione territoriale, a sostegno del turismo sostenibile.
Alla cerimonia ufficiale hanno preso parte il sindaco di Torgiano Eridano Liberti, il consigliere regionale Cristian Betti e il presidente della Provincia di Perugia, Massimiliano Presciutti. L’opera ha un costo complessivo di quasi 900 mila euro, con un contributo regionale di 600 mila euro e un cofinanziamento comunale di 280 mila euro.
La struttura, che consente di attraversare il Tevere con facilità e sicurezza, permetterà un collegamento diretto di appena un chilometro tra la frazione di Pontenuovo e il palazzo comunale, riducendo l’uso dell’auto e favorendo gli spostamenti a piedi e in bicicletta. La passerella sarà anche parte del tracciato della ciclovia Adriatico-Tirreno, con potenziali benefici per il flusso turistico nell’area.
Il parco fluviale del Tevere, interessato dal progetto, ha visto negli anni interventi di riqualificazione ambientale con piantumazioni, realizzazione di spazi ludici e aree dedicate agli animali. Il punto di confluenza tra i fiumi Chiascio e Tevere assume oggi un rinnovato significato di unione fisica e simbolica tra comunità locali.
Commenta per primo