Deruta: Bilancio approvato, conti in ordine

Deruta: Bilancio approvato, conti in ordine

Consiglio approva manovra 2025-2027, sindaco respinge polemiche su bilancio

Il Consiglio comunale di Deruta ha dato il via libera al bilancio di previsione per il triennio 2025-2027, confermando la solidità dei conti pubblici. La decisione arriva in risposta alle recenti polemiche sollevate dall’opposizione, che avevano messo in dubbio la stabilità finanziaria del Comune. Il sindaco, Michele Toniaccini, ha respinto con forza le accuse, definendole “polemiche politiche inutili e dannose”.

Conti in equilibrio e trasparenza

Il bilancio, approvato nel rispetto delle normative vigenti, presenta un quadro finanziario equilibrato. L’amministrazione comunale ha apportato un emendamento per adeguare le aliquote IMU ai parametri standard. Il sindaco Toniaccini ha sottolineato la trasparenza e la solidità della contabilità comunale, attribuendo le polemiche all’assenza dell’opposizione durante le riunioni istituzionali. “Sarebbe bastato partecipare alle commissioni per comprendere il processo di formazione del bilancio”, ha affermato il sindaco, accusando l’opposizione di aver diffuso “notizie infondate” a danno dell’immagine della città.

Nessun taglio ai servizi e riduzione del debito

L’amministrazione ha assicurato che non verranno effettuati tagli ai servizi per i cittadini. Al contrario, sono previste variazioni di bilancio per sostenere le attività comunali. Il sindaco ha evidenziato i risultati positivi ottenuti nella gestione finanziaria, in particolare la riduzione del debito legato alla liquidazione della Comunità Montana, passato da 1,8 milioni di euro a soli 185 mila euro. “Un risultato ottenuto grazie al lavoro costante della Giunta”, ha dichiarato Toniaccini.

Investimenti e progetti futuri

Il Comune ha annunciato investimenti per 22 milioni di euro, finanziati anche attraverso fondi esterni. Tra i progetti in corso, figurano interventi nelle scuole, nel centro storico, nella viabilità e negli impianti sportivi. La prossima settimana inizieranno i lavori di demolizione e ricostruzione del centro socio-culturale di Ripabianca e dei marciapiedi adiacenti. Sono stati inoltre ottenuti contributi per la riqualificazione della scuola di San Nicolò di Celle e si attendono ulteriori finanziamenti per il centro storico della stessa località.

L’amministrazione ha in programma nuovi progetti per i borghi di Castelleone, Ponte Nuovo e Casalina, con un focus sulla sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico. Il sindaco ha concluso invitando l’opposizione a “contribuire con proposte concrete per il futuro di Deruta“, anziché alimentare polemiche sterili.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*