
Servizio gratuito di consulenza e assistenza avviato il 4 aprile
A partire dal 4 aprile 2025, a Marsciano, i cittadini potranno usufruire di uno sportello gratuito per la tutela dei diritti dei consumatori, attivato dalla Associazione per i Diritti dei Cittadini (Adic), in collaborazione con il Comune di Marsciano. Il servizio sarà operativo ogni venerdì dalle 16:00 alle 18:00 presso lo spazio DigiPASS di sala Vallerani in piazzetta San Giovanni.
Lo sportello, gestito da operatori specializzati, offre assistenza su una vasta gamma di problematiche relative ai diritti dei consumatori. In particolare, i cittadini potranno ricevere consulenza su temi quali utenze e bollette (acqua, rifiuti, telefonia, gas ed energia elettrica), servizi finanziari e assicurativi, cartelle esattoriali, multe, truffe, pubblicità ingannevole, assistenza a minori e soggetti vulnerabili, malasanità, trasporti e turismo e molto altro. Inoltre, su richiesta, l’Adic si offre di rappresentare i consumatori dinanzi alle autorità giudiziarie e amministrative.
La creazione di questo servizio risponde a un duplice obiettivo: da un lato, garantire un accesso facile e gratuito a informazioni e consulenze legali per i cittadini, dall’altro, promuovere una cultura del consumo consapevole e responsabile. L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio che vede il Comune di Marsciano impegnato insieme all’Adic per favorire una maggiore trasparenza e sostenibilità nelle filiere produttive e nei servizi, nonché per sensibilizzare la cittadinanza sulla tracciabilità dei consumi e sulla responsabilità sociale e ambientale.
Il lancio ufficiale del servizio è avvenuto il 17 marzo 2025 con una cerimonia di presentazione pubblica che ha visto la partecipazione di numerose figure istituzionali, tra cui il sindaco di Marsciano, Michele Moretti, il vicesindaco Sergio Pezzanera, il presidente dell’Adic Marco Lucherini, la presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Sarah Bistocchi, e rappresentanti delle Forze dell’ordine. Durante l’incontro, è stato piantato l’“albero dei diritti” presso i giardini Orosei, simbolo di impegno per la tutela dei diritti umani e civili. L’evento ha visto un’ampia partecipazione da parte della comunità locale, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della protezione dei propri diritti e sulla necessità di una difesa collettiva.
“Abbiamo voluto piantare questo albero nel cuore di Marsciano – ha spiegato Marco Lucherini, presidente dell’Adic – come un segno tangibile dell’impegno dell’Adic e del Comune per la salvaguardia dei diritti dei cittadini, che vanno alimentati e difesi continuamente. Il nostro obiettivo è creare una rete di protezione sociale che coinvolga le associazioni e le istituzioni, con la collaborazione delle Forze dell’ordine, per aiutare le persone in difficoltà a far valere i propri diritti”.
Il sindaco Michele Moretti, durante la sua allocuzione, ha ringraziato tutti i partecipanti e sottolineato l’importanza di questa collaborazione. “Con l’attivazione di questo sportello – ha detto Moretti – il Comune di Marsciano si impegna a supportare i suoi cittadini, in particolare quelli più vulnerabili, nell’affrontare le problematiche quotidiane legate al consumo e ai servizi. La presenza dell’Adic rappresenta una risorsa fondamentale per il nostro territorio, e sono felice di vedere che questa collaborazione porterà beneficio alla nostra comunità”.
Il servizio di consulenza si propone anche di educare la cittadinanza a un consumo più consapevole, ponendo particolare attenzione sulla necessità di una maggiore trasparenza nelle pratiche commerciali e nella comunicazione tra consumatori e fornitori di servizi. A tal fine, l’Adic si prefigge anche di sensibilizzare sui rischi legati a pratiche di pubblicità ingannevole, alle truffe e alle problematiche legate al mismatch tra i servizi offerti e quelli realmente erogati.
Il Comune di Marsciano e l’Adic, grazie a questo sportello, vogliono anche rafforzare il senso di comunità e la consapevolezza dei cittadini riguardo alla necessità di far valere i propri diritti, sia a livello amministrativo che giuridico. Il sostegno dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria e delle Forze dell’Ordine contribuisce a garantire la legittimità e l’efficacia dell’iniziativa, offrendo così una protezione concreta a chi si trova in condizioni di maggiore fragilità.
In conclusione, la creazione dello sportello Adic rappresenta una grande opportunità per i cittadini di Marsciano di avere un punto di riferimento sicuro per risolvere le problematiche quotidiane e garantire la difesa dei propri diritti, con il supporto di esperti qualificati. Il Comune, attraverso questa iniziativa, dimostra ancora una volta il suo impegno verso una cittadinanza attiva, inclusiva e consapevole, pronta a fronteggiare le sfide moderne.
Commenta per primo