
Il partito denuncia difficoltà nella gestione economica e servizi
Il Partito Democratico di Deruta ha espresso forte preoccupazione per il ritardo nell’approvazione del bilancio preventivo del Comune, una situazione che il partito definisce sintomo di una gestione poco efficace e responsabile da parte dell’attuale amministrazione comunale. Il ritardo nell’approvazione del bilancio ha messo in evidenza carenze nella pianificazione economica e nei tempi di risposta alle necessità del territorio.
Secondo il Pd di Deruta, il principale fattore che ha causato questa difficoltà è stato il rinvio nell’approvazione delle aliquote IMU, un elemento centrale nella definizione delle entrate comunali. Questo slittamento, a detta del partito, ha costretto l’amministrazione a prendere misure straordinarie per colmare un disavanzo di circa 200.000 euro, rivedendo le spese a bilancio e operando tagli significativi. Tra le voci più critiche, viene segnalato l’aumento delle tariffe, in particolare quella sulle tumulazioni, con un ironico commento: “Saremo il primo Comune dove il costo della morte è più alto di quello della vita.”
Il Pd sottolinea che tali modifiche sono il frutto di una programmazione finanziaria inefficace, che avrebbe potuto essere evitata se l’amministrazione avesse preso decisioni tempestive e avesse pianificato con maggiore anticipo. Il Partito Democratico di Deruta fa inoltre notare che l’approvazione tardiva del bilancio non rappresenta un semplice problema tecnico, ma ha effetti tangibili sulla vita quotidiana dei cittadini. La gestione economica incerta e il ricorso a scelte dell’ultimo minuto, secondo il partito, minano la stabilità e la capacità dell’amministrazione di garantire i servizi pubblici fondamentali.
Il Pd aggiunge che questa situazione di incertezza gestionale crea una percezione negativa tra i cittadini, che rischiano di veder compromessi servizi come la raccolta dei rifiuti, la manutenzione delle strade e la gestione delle scuole. “È inaccettabile che l’amministrazione comunale continui a operare in questa maniera, con ritardi e decisioni affrettate, invece di adottare una strategia chiara e trasparente che risponda ai bisogni reali della comunità”, dichiarano i rappresentanti del Pd. Il Partito Democratico esprime anche il suo disappunto riguardo al tentativo dell’amministrazione di minimizzare il problema e di sviare l’attenzione, accusando il gruppo consiliare Rilancio e Futuro di sollevare illegittimamente preoccupazioni riguardo le inadempienze finanziarie.
Secondo il partito di centrosinistra, l’amministrazione non ha né la capacità né la volontà di confrontarsi apertamente con i cittadini e con le forze politiche. Il Pd ritiene che la programmazione finanziaria debba essere gestita in modo responsabile, con il coinvolgimento attivo della comunità e un dialogo continuo con tutte le forze politiche. Un altro punto sollevato dal partito riguarda la necessità di maggiore trasparenza nella gestione economica del Comune: “L’amministrazione deve comprendere che la serietà nella gestione delle risorse pubbliche non è solo una necessità economica, ma anche un dovere morale verso i cittadini.”
Il Partito Democratico conclude il suo intervento con un impegno fermo: “Continueremo a vigilare affinché situazioni simili non si ripetano più. Saremo sempre al fianco dei cittadini, per garantire che il nostro Comune venga amministrato con serietà, efficienza e lungimiranza, nel rispetto dei valori che una buona amministrazione dovrebbe rappresentare.” Il Pd ha annunciato che intensificherà l’azione di monitoraggio sulla gestione economica del Comune, per assicurarsi che il ritardo nel bilancio non influisca ulteriormente su altri settori vitali della comunità.
In questo contesto di preoccupazione, l’amministrazione comunale dovrà dare risposte tempestive e concrete per rassicurare i cittadini e garantire che le criticità legate al bilancio preventivo non compromettano il futuro economico e sociale di Deruta.
Commenta per primo