Comune Marsciano, riapre il Nido al Centro d’Infanzia Gianni Rodari

Da martedì 10 febbraio i 26 bambini del Nido del Centro d’Infanzia Gianni Rodari sono potuti tornare presso la struttura di via Orvietana, dopo che dal 16 gennaio il servizio era stato sospeso a causa dell’incendio che ha colpito una parte della sezione A della Scuola Materna adiacente al Nido. Le aule che ospitano il Nido, che erano state interessate solo in modo molto marginale da danni da fumo, sono state nei giorni scorsi bonificate con una sanificazione degli ambienti e dei mobili, provvedendo, infine, ad una ritinteggiatura degli spazi. Si è potuta inoltre recuperare una parte dei giochi e degli elaborati di carta presenti nelle aule. A seguito dell’intervento fatto è stato rilasciato dalle autorità competenti un certificato con esito positivo di regolare bonifica e sanificazione.

Poco dopo la sospensione del servizio del Nido a causa dell’incendio il Comune di Marsciano, attraverso la Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli, ha messo a punto un progetto per ospitare i bambini in una aula appositamente allestita della biblioteca. Sono stati 17 ad approfittare di questa soluzione che ha visto lo svolgersi di attività di lettura e altre iniziative didattiche portate avanti dagli stessi educatori del Centro Rodari.

Attualmente proseguono i lavori per la sistemazione della aule della scuola materna sia della sezione A, direttamente colpita dall’incendio, che delle altre sezioni B, C, D ed E, colpite da danni da fumo. La sanificazione di queste quattro sezioni unitamente alla sala mensa dovrebbe potersi svolgere nell’arco di un mese e concludersi per la metà di marzo 2015. Tempi un po’ più lunghi serviranno invece per la bonifica e la ricostruzione e sistemazione della sezione A dove si è sviluppato l’incendio.

“La riapertura del nido nel tempo più rapido possibile – afferma l’Assessore alle Politiche scolastiche Luigi Anniboletti – stante l’assoluta garanzia di sicurezza per i bambini, e la tempestiva riallocazione dei giovani alunni della scuola materna presso altre strutture, testimoniano l’importante lavoro fatto in queste settimane dal Comune e dalla Direzione didattica. Pur coscienti dei disagi siamo comunque riusciti a mantenere alto lo standard dei servizi, aiutati in questo dalla fattiva e attenta collaborazione delle famiglie. I lavori al Centro Rodari proseguono molto velocemente e contiamo di riportare nella sede di via Orvietana gli oltre 100 alunni della scuola materna subito dopo le vacanze di Pasqua”.

In questi giorni, inoltre, a seguito dell’esecuzione di alcuni lavori di efficientamento energetico, anche i bambini delle due sezioni della Scuola d’Infanzia di Papiano sono stati costretti, da lunedì 9 febbraio, a lasciare il plesso per trasferirsi presso il centro sportivo ricreativo Anspi di Castello delle Forme, dove sono state attrezzate un’aula per la didattica e una sala mensa. Dopo la sistemazione della parte esterna dell’edifico, con, tra l’latro, la copertura fotovoltaica del tetto, ora i lavori interessano le aule interne con la sistemazione e il rifacimento degli impianti. I bambini potranno tornare nella loro scuola subito dopo Pasqua.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*