Dieci anni di Contoterzisti Umbria: celebrazione a Collazzone

Autorità e professionisti riuniti per un decennio di successi

Autorità e professionisti riuniti per un decennio di successi

L’8 marzo 2025, in occasione della Festa della Donna, l’associazione Contoterzisti Umbria ha celebrato il suo decimo anniversario presso la Country House Il Piancardato di Collazzone, nota per aver ospitato i Mondiali di tiro a volo nel 2016. L’evento ha visto la partecipazione di autorità locali, rappresentanti del settore agricolo e membri dell’associazione, riuniti per riflettere sui successi ottenuti e sulle prospettive future del contoterzismo in Umbria.

Un decennio di crescita e collaborazione

Il presidente di Contoterzisti Umbria e consigliere dell’Unione Nazionale Contoterzisti Agromeccanici e Industriali (UNCAI), Sergio Bambagiotti, ha aperto la giornata ricordando le tappe fondamentali dell’associazione attraverso una serie di fotografie storiche. Nel suo intervento, ha sottolineato come la nascita di UNCAI e di Contoterzisti Umbria sia stata frutto di una scommessa condivisa con Confagricoltura, rappresentata all’evento dal direttore regionale Cristiano Casagrande e da Donato Rossi, membro della Giunta nazionale. Rossi ha evidenziato come in Umbria la partnership tra agricoltori e contoterzisti abbia prodotto risultati eccellenti, offrendo un modello di collaborazione replicabile in altre regioni.

Partecipazione e riconoscimenti

La celebrazione ha visto la partecipazione attiva di numerosi membri dell’associazione, tra cui i vice presidenti Daniele Giovagnoli e Sabatino Tordenti, il direttore Andrea Stortini e diversi collaboratori che hanno contribuito alla crescita dell’organizzazione negli ultimi dieci anni. Un momento toccante è stato il ricordo di Sandro Stentella, co-fondatore dell’associazione, scomparso un anno fa. Tra gli ospiti presenti, l’ex assessore Roberto Morroni, il direttore di Confagricoltura Umbria Cristiano Casagrande e rappresentanti degli sponsor dell’evento, tra cui il concessionario di macchine agricole Maier, Vredestein Tyre con il distributore Integomma e Agriges.

A tutti i partecipanti è stato offerto un ricordo speciale: una mattonella in ceramica di Deruta con il logo dei Contoterzisti e di UNCAI, raffigurante la barra di una trebbia, realizzata dagli ospiti del Centro Accoglienza San Giovanni, accompagnata dalla scritta “Dieci anni di servizi per voi”. Inoltre, in occasione della Festa della Donna, è stata donata una mimosa a tutte le donne presenti, tra cui la sindaca di Collazzone, Laura Antonelli, l’assessore all’agricoltura Simona Meloni e Valeria Moratello, presidente dell’associazione di contoterzisti ConfaVerona.

Interventi istituzionali e prospettive future

L’assessore Simona Meloni ha riconosciuto il ruolo fondamentale dei contoterzisti come presidio del territorio, sottolineando la loro importanza nel colmare le lacune di un’agricoltura spesso frammentata. Ha evidenziato come circa il 30% delle aziende agricole si avvalga dei servizi dei terzisti, considerandoli un motore di sviluppo ed efficienza. Meloni ha inoltre aperto alla possibilità di istituire un albo degli agromeccanici in Umbria, in linea con le richieste di UNCAI, per mappare e valorizzare le competenze presenti nel territorio.

In collegamento video, l’Onorevole Davide Bergamini, primo firmatario della proposta di legge per l’istituzione dell’albo nazionale dei contoterzisti, ha ribadito l’importanza di riconoscere il lavoro svolto da questi professionisti, veri interpreti delle tecnologie più innovative nel settore agricolo. Ha sottolineato come l’adozione di tecnologie avanzate stia attirando i giovani verso l’agricoltura, grazie anche al contributo dei contoterzisti.

La sindaca di Collazzone, Laura Antonelli, ha posto l’accento sul ruolo delle piccole aziende come ossatura del territorio, evidenziando la necessità di collaborare per affrontare le sfide del mercato. Ha proposto l’istituzione di un tavolo di filiera per la media valle del Tevere, coinvolgendo i contoterzisti come volano di sviluppo sia per le attività agricole sia come presidio territoriale.

Il ruolo dei contoterzisti nel settore vitivinicolo

Marco Caprai, figura di spicco nelle prime edizioni di Contoterzisti Umbria e già presidente di Confagricoltura Umbria, ha ribadito l’importanza dei terzisti nel settore vitivinicolo. Caprai, noto produttore di vino a livello nazionale e internazionale, ha sottolineato come molte piccole aziende vitivinicole farebbero fatica a sopravvivere senza il supporto dei contoterzisti, evidenziando che senza di loro molti vigneti sarebbero destinati all’abbandono.

Conclusioni e sfide future

Aproniano Tassinari, presidente di UNCAI, ha concluso l’incontro richiamando l’attenzione sulla necessità di interventi concreti per prevenire disastri ambientali come alluvioni e frane. Ha sottolineato l’impegno di UNCAI nel portare professionalità nel settore attraverso l’istituzione dell’albo nazionale dei contoterzisti, promuovendo formazione, uso corretto delle tecnologie, collaborazione con gli agricoltori e specializzazione. Ha evidenziato come, nell’industria, sia fondamentale che i tecnici siano adeguatamente formati per l’uso di macchinari complessi e costosi, e lo stesso principio dovrebbe applicarsi a chi opera nel settore agromeccanico.

Il ruolo di UNCAI e la presenza territoriale

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*