Chiusura Ponte Montemolino: Viabilità Alternativa Pronta

Todi e Monte Castello si coordinano per gestire la chiusura del ponte sul Tevere

Chiusura Ponte Montemolino: Viabilità Alternativa Pronta

Chiusura Ponte Montemolino: Viabilità Alternativa Pronta

Chiusura Ponte Montemolino – Todi e Monte Castello di Vibio si preparano a gestire le importanti modifiche alla viabilità che deriveranno dalla chiusura del ponte di Montemolino, prevista per la seconda metà di febbraio. Lunedì scorso, un incontro operativo presso la frazione di Cecanibbi ha visto la partecipazione delle amministrazioni comunali dei due comuni, della direzione dei lavori, della polizia locale e dei tecnici coinvolti, con l’obiettivo di fare il punto sull’avvio del cantiere per il consolidamento e l’adeguamento della piattaforma del ponte sul Tevere. Questa infrastruttura rappresenta un nodo cruciale per il territorio della media valle del Tevere, collegando importanti centri abitati come Fratta Todina, Monte Castello, San Venanzo, Marsciano e Todi.

L’incontro si è concentrato principalmente sulla verifica dello stato di adeguamento della strada del Furioso, un tratto di circa quattro chilometri che collega Madonna del Piano a Cecanibbi. Questa strada fungerà da percorso alternativo durante il periodo di chiusura del ponte, come già avvenuto in passato durante precedenti interventi urgenti che avevano portato alla sua temporanea chiusura e alla successiva riapertura a senso unico alternato.

Nelle scorse settimane, la strada del Furioso è stata oggetto di una manutenzione straordinaria, ormai prossima alla conclusione, che ha previsto interventi di depolverizzazione e il posizionamento di ulteriore segnaletica di sicurezza. Per garantire la sicurezza e la percorribilità della strada durante la chiusura del ponte, sono state stabilite alcune importanti limitazioni: la circolazione sarà vietata ai mezzi superiori ai 35 quintali, inclusi i pullman che effettuano il servizio scolastico. Questi ultimi saranno deviati sulla Tiberina, passando per Pantalla e Collepepe per poi raggiungere Marsciano, al fine di minimizzare l’impatto sul traffico locale e garantire la continuità del servizio di trasporto pubblico.

La chiusura effettiva del ponte al traffico è prevista per la seconda metà di febbraio, una volta completate le operazioni di liberazione della struttura dal passaggio della linea del metano e dal cavidotto della banda larga, necessari per il collegamento veloce a internet. La data di ultimazione dei lavori di consolidamento e adeguamento è stimata per i primi mesi del 2026. Questo cronoprogramma è strettamente legato ai finanziamenti ottenuti tramite il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e ai relativi tempi di rendicontazione, che impongono scadenze precise per la realizzazione delle opere.

I sindaci di Todi e Monte Castello di Vibio, Antonino Ruggiano e Agnese Cerquaglia, insieme all’assessore Moreno Primieri, hanno concordato l’avvio di un coordinamento intercomunale per monitorare attentamente l’utilizzo in sicurezza della strada del Furioso, che collegherà temporaneamente i due comuni e che sarà sottoposta a un volume di traffico significativamente superiore all’attuale. Proprio per questo motivo, è stata prevista la presenza delle rispettive polizie municipali, che saranno impegnate in controlli preventivi e puntuali per garantire il rispetto delle norme e la sicurezza degli utenti della strada. L’obiettivo comune è quello di minimizzare i disagi per la popolazione e garantire la fluidità del traffico durante il periodo di chiusura del ponte, assicurando al contempo la corretta esecuzione dei lavori di consolidamento e adeguamento.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*