
Inaugurazione del punto mostra “Vivo a Colori” a Spina di Marsciano
Inaugurazione del punto mostra – Il 5 ottobre, alle 16:30, presso l’ex complesso scolastico di Spina di Marsciano, verrà inaugurato il nuovo punto mostra di Vivo a Colori in collaborazione con il progetto La Tela di Penelope. L’iniziativa esporrà una vasta gamma di manufatti realizzati da numerose uncinettine che hanno contribuito a sostenere le donne operate di tumore al seno, unendo arte e solidarietà.
Durante l’evento sarà anche presentato il calendario 2025, intitolato “OsserBando”, un progetto che promuove la riscoperta delle piante spontanee, con illustrazioni curate dall’artista Giuliana Baldoni e didascalie di Maria Irene Scargetta. Il calendario rappresenta un ulteriore tassello nella sensibilizzazione e nel supporto a chi è colpito da questa malattia.
Il punto mostra nasce come una vetrina per valorizzare il progetto emozionale “Adotta e dona una coperta per le donne arcobaleno”. L’obiettivo principale è la raccolta di fondi destinati all’acquisto di materiali di consumo per un macchinario avanzato, donato dall’associazione alla Breast Unit dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Questo dispositivo all’avanguardia, utilizzato per il tatuaggio post-operatorio delle donne sottoposte a interventi al seno, rappresenta un importante passo avanti nel processo di guarigione psicologica delle pazienti.
La Tela di Penelope, progetto nato nel 2023 in Umbria, ha visto la partecipazione di un gruppo crescente di uncinettine provenienti da diverse parti d’Italia. Queste donne si sono unite grazie alla comune passione per l’arte dell’uncinetto, realizzando manufatti tessili che non solo raccontano storie di solidarietà, ma sono anche venduti per finanziare le attività dell’associazione Vivo a Colori.
L’inaugurazione del punto mostra rappresenta un nuovo punto di partenza per ampliare il raggio d’azione del progetto e sostenere ulteriormente le iniziative benefiche dedicate alle donne che affrontano la malattia.
Commenta per primo