Riorganizzazione amministrativa: il Comune di Marsciano si prepara al cambiamento

In arrivo nuovo personale e segretaria generale Isidori

Riorganizzazione amministrativa: il Comune si prepara

Riorganizzazione amministrativa: il Comune di Marsciano si prepara al cambiamento

Riorganizzazione amministrativa – La ristrutturazione della macchina amministrativa del Comune entra ufficialmente in vigore a partire da ottobre. Questo intervento prevede una rimodulazione di varie aree e posizioni organizzative, con l’inserimento di nuovo personale. Dal 16 settembre scorso, la nuova segretaria generale, Roberta Isidori, ha preso servizio, subentrando a Cinzia Stefanangeli, che ha ricoperto il ruolo per otto anni.

Il sindaco Michele Moretti ha espresso gratitudine verso la dottoressa Stefanangeli, riconoscendo il suo contributo al buon funzionamento dell’amministrazione. “Vorrei ringraziare la dottoressa Stefanangeli per il supporto fornito durante il suo mandato. La sua dedizione ha notevolmente contribuito alla nostra comunità. Allo stesso modo, desidero esprimere un sincero ringraziamento alla dottoressa Isidori per aver accettato questo incarico,” ha dichiarato il sindaco.

La dottoressa Isidori porta con sé una notevole professionalità e un’esperienza consolidata, risorse fondamentali per garantire un’amministrazione comunale efficace e di qualità. “La riorganizzazione che stiamo attuando ha come obiettivo principale il potenziamento della capacità del Comune di offrire servizi di qualità ai cittadini,” ha sottolineato Moretti.

Il sindaco ha inoltre aggiunto:

“È essenziale il contributo di ogni dipendente e collaboratore, in particolare dei funzionari responsabili degli uffici. Senza la loro competenza, sarebbe difficile raggiungere i nostri obiettivi.”
In parallelo, è stato presentato anche lo staff che assisterà il sindaco nella gestione di alcune deleghe che ha scelto di mantenere per sé. Lo staff sarà composto da:

Roberto Pileri
Luciano Santoni
Questi collaboratori avranno un ruolo significativo nel garantire un’amministrazione più reattiva e vicina ai bisogni della comunità.

La riorganizzazione non si limita al cambiamento del personale, ma include anche una revisione delle procedure interne per ottimizzare l’efficienza. Questo processo è stato avviato per garantire una risposta pronta e adeguata alle esigenze dei cittadini, in un contesto in cui la qualità dei servizi offerti è diventata cruciale.

La nuova struttura dell’amministrazione comunale mira a creare un ambiente di lavoro più collaborativo, favorendo lo scambio di informazioni tra i vari uffici. La sinergia tra i dipendenti sarà fondamentale per affrontare le sfide future e per garantire una risposta adeguata ai cittadini.

Inoltre, la riorganizzazione prevede anche la possibilità di formazione e aggiornamento per il personale, al fine di mantenere alti standard di servizio. La dottoressa Isidori avrà un ruolo chiave nel promuovere queste iniziative, collaborando con il sindaco e i funzionari per implementare strategie efficaci.

Il Comune di Marsciano, attraverso questa riorganizzazione, punta a essere un punto di riferimento per i cittadini, rafforzando la propria immagine e il proprio operato. L’obiettivo è chiaro: un’amministrazione che non solo risponde ai bisogni dei cittadini, ma che anticipa anche le loro esigenze, creando un dialogo costante e aperto.

1 Commento

  1. Ma come e’ possibile pubblicare un articolo come qst senza citare il nome del comune???? Fbr

1 Trackback / Pingback

  1. Mario Perrotta presenta "Milite ignoto" al Teatro Concordia

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*