
Convegno a Deruta sul PNRR con i dirigenti umbri e CIDA
Il prossimo 20 settembre 2024, alle ore 10.00, presso la Rocca di Casalina a Deruta (PG), si terrà un convegno organizzato da CIDA Umbria. L’evento, dal titolo “Dirigenti umbri & PNRR”, si concentrerà sulle fasi di attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e sulla ripresa economica della regione.
Tra i principali partecipanti, spiccano la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e il presidente nazionale di CIDA, Stefano Cuzzilla, che ricopre anche il ruolo di presidente di Federmanager. Marco Coccetta, segretario regionale di CIDA Umbria, ha dichiarato che l’incontro avrà un ruolo cruciale nell’approfondire le modalità di implementazione del PNRR, grazie al contributo di diverse federazioni aderenti a CIDA.
Durante l’incontro, verranno esaminati vari settori economici legati al PNRR, con il coinvolgimento di numerosi relatori. Federmanager affronterà i temi legati al settore industriale, Manageritalia si occuperà delle prospettive nel turismo, mentre la Funzione Pubblica CIDA tratterà questioni riguardanti l’istruzione. Il settore sanitario sarà discusso da Cimo-Fesmed, e Fenda si concentrerà sugli sviluppi dell’agricoltura nell’ambito dei progetti previsti dal PNRR.
In merito all’importanza dell’evento, Marco Coccetta ha sottolineato come le federazioni aderenti a CIDA intendano contribuire attivamente al miglioramento degli aspetti organizzativi del PNRR, con l’obiettivo di sostenere la ripresa economica della regione Umbria. Il convegno offrirà una piattaforma per discutere di potenziali interventi necessari per ottimizzare la realizzazione del Piano nazionale, in particolare nei settori strategici per la regione.
L’incontro si terrà in una location di grande valore storico, la Rocca di Casalina a Deruta, ed è aperto a tutti coloro che desiderano approfondire le opportunità e le sfide legate all’attuazione del PNRR in Umbria. Le questioni affrontate durante il convegno sono di interesse rilevante per diversi settori produttivi e istituzionali.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare CIDA Umbria attraverso il numero di telefono 0744 423672 o l’email umbria@cida.it.
Commenta per primo