Todi conferma il suo ruolo di centro educativo per l’Umbria centrale

Oltre 3000 studenti tornano in aula senza problemi

Todi conferma il suo ruolo di centro educativo per l’Umbria centrale

Todi conferma il suo ruolo di centro educativo per l’Umbria centrale

Il 11 settembre 2024, Todi ha dimostrato la sua posizione di rilievo come centro educativo per l’Umbria centrale, accogliendo circa 3000 studenti di tutti i gradi scolastici senza riscontrare problemi significativi. Il primo giorno di scuola è passato senza intoppi, grazie alla preparazione e al coordinamento tra il personale educativo e i servizi di supporto.

Il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, ha dichiarato che l’amministrazione comunale ha lavorato intensamente per garantire un avvio regolare dell’anno scolastico. “Abbiamo deciso di rinviare il tradizionale messaggio augurale a favore di una preparazione pratica e concreta,” ha spiegato Ruggiano. “Alla fine della giornata possiamo affermare che tutto è andato bene.”

Nel dettaglio, 206 bambini hanno iniziato l’anno scolastico alla scuola dell’infanzia, 559 sono stati accolti nelle scuole primarie, e 559 studenti hanno frequentato la scuola media Cocchi-Aosta. I numeri salgono ulteriormente con 799 iscritti al Liceo Jacopone da Todi e 651 al Ciuffelli-Einaudi. Per il nido, il Comune ha assicurato 68 posti e ha attivato una lista di attesa per ulteriori 18 richieste.

Per quanto riguarda i servizi, 310 bambini utilizzano il trasporto pubblico e 380 fruiscono del servizio mensa, con i pasti preparati nelle cucine dei singoli plessi.

Il sindaco Ruggiano ha inoltre sottolineato che quest’anno è particolarmente significativo per le scuole di Todi. Entro la fine del 2024, è previsto il completamento di una nuova mensa-auditorium presso la scuola media Cocchi-Aosta. In Ponterio è in costruzione un nuovo polo scolastico che comprenderà nido, scuola dell’infanzia e mensa, situato vicino a un parco e una palestra esistenti. Inoltre, sono in programma lavori per un nuovo polo scolastico a Collevalenza, progettato per essere sicuro e moderno.

Importanti interventi di manutenzione straordinaria sono in corso sugli edifici scolastici di proprietà comunale o gestiti da enti come Etab La Consolazione, con il supporto della Provincia di Perugia.

L’assessore all’istruzione, Alessia Marta, ha dichiarato che le prospettive per le strutture scolastiche sono molto positive. Ha evidenziato l’impegno dei dipendenti comunali e il forte rapporto di collaborazione instaurato con le scuole, che ha contribuito a garantire servizi di alta qualità per gli studenti.

In sintesi, Todi continua a essere un importante polo educativo per l’Umbria centrale, con significativi miglioramenti e progetti futuri che promettono di rafforzare ulteriormente il sistema scolastico della città.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*