Firmato il primo Patto di Solidarietà tra Deruta e un Comune ucraino

Firmato il primo Patto di Solidarietà tra Deruta e un Comune ucraino

Firmato il primo Patto di Solidarietà tra Deruta e un Comune ucraino

Nel contesto della prima edizione della Giornata della Solidarietà, il Comune di Deruta, nella persona del sindaco Michele Toniaccini, ha siglato il primo accordo a livello nazionale con il comune ucraino di Petrykivka rappresentato dal segretario comunale Lydia Mozhna, per intraprendere un percorso di cooperazione culturale e artistico per un sostegno umanitario a favore della popolazione locale martoriata dalla guerra.

Due città che incarnano in pieno il valore intrinseco dell’arte e di tutte le sue declinazioni si incontrano per diffondere un messaggio di pace. Tra l’altro la città di Petrykivka, che si trova nell’oblast di Dnipro, molto vicino al fronte, nel 2013 è entrata a far parte del patrimonio immateriale dell’Unesco per le sue caratteristiche e folkloristiche pitture, divenendo cosi uno dei simboli artistici dell’intera Ucraina.

L’iniziativa, che si colloca all’interno di Anci, fa parte di un’ampia campagna promossa dal Mean – Movimento europeo di Azione nonviolenta, per favorire la collaborazione tra comuni italiani e ucraini, come segno di solidarietà al popolo ucraino.

L’appello è stato raccolto dal sindaco del comune di Deruta, che attraverso il coordinatore delle Anci regionali, Marcello Bedeschi, si è messo a disposizione dei rappresentati dell’Associazione ucraina dei consigli distrettuali e regionali per la sottoscrizione di un patto di solidarietà con la città di Petrykivka al fine di rafforzare un legame di collaborazione e sostegno tra le due comunità.

Questo accordo nasce dalla necessità di rafforzare i rapporti internazionali in un momento di crisi, con l’intento di fornire supporto concreto alla popolazione ucraina colpita dalla guerra. Si tratta di un’iniziativa solidale che sottolinea il profondo impegno del Comune di Deruta verso la pace, la cooperazione e l’aiuto umanitario, mettendo a disposizione sostegno morale e logistico.

Con la firma di questo patto di Solidarietà, il sindaco Michele Toniaccini e il segretario comunale di Petrykivka, lanciano un messaggio forte di speranza e di fratellanza, ribadendo che la pace e la ricostruzione non possono che nascere da un coinvolgimento comune che parte dal basso.

“Auspico l’attivazione di una rete di comuni umbri – afferma il sindaco Toniaccini – per offrire aiuti concreti alla popolazione ucraina anche attraverso una serie di iniziative culturali, mostre, raccolta fondi, vendita di beneficenza di prodotti di artigianato locale, che testimoniano il nostro impegno in nome di una amicizia e solidarietà sul fronte artistico, per trasmettere un sentimento di empatia e vicinanza alla popolazione ucraina”.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*