Riaprono le iscrizioni per la Consulta dei Giovani di Marsciano

Servizio Civile Nazionale, nuovo bando per 10 giovani volontari

Sono riaperte le iscrizioni per la formazione della nuova Consulta dei Giovani di Marsciano, un organo consultivo permanente, istituito nel 2011, che si occupa di promuovere e organizzare iniziative e attività legate alle tematiche giovanili in raccordo con l’Amministrazione comunale.

Della Consulta, che si compone di un’Assemblea, organo centrale di indirizzo, e di un Ufficio di Presidenza, che è l’organo esecutivo, possono far parte ragazze e ragazzi dai 18 ai 30 anni residenti nel comune di Marsciano.

“La Consulta dei Giovani – spiega il Vicesindaco Silvia Luchetti con delega ai rapporti con la Consulta – rappresenta una grande opportunità, rivolta a tutte le ragazze e i ragazzi, per avvicinarsi alla vita attiva della nostra comunità, valorizzandola tramite idee, progetti ed eventi, e fare una importante esperienza formativa e di apprendimento di quelle che sono anche le dinamiche istituzionali di governo del territorio.

Ci tengo a sottolineare che la Consulta è un organo consultivo dell’Amministrazione comunale ed è assolutamente apartitico”.

Ad appellarsi a tutti i giovani, affinché decidano di prendere parte a questo progetto, è anche la presidente della Consulta, Gloria Coletti. “C’è sicuramente bisogno di una volontà di protagonismo da parte di tutti i giovani. In questi anni, grazie alla Consulta, ho potuto conoscere persone meravigliose e tutti insieme ci siamo formati, organizzando e promuovendo iniziative utili per tutta la comunità, diventando più consapevoli del lavoro e delle dinamiche che animano la nostra società. Stare in Consulta significa, innanzitutto, avere passione per il bene comune”.

Per promuovere la partecipazione dei giovani saranno intraprese, a partire dai prossimi giorni, alcune iniziative tra cui l’invio di una lettera a tutti i residenti nel comune di Marsciano compresi tra i 18 e i 30 anni e l’organizzazione di incontri nelle scuole del territorio.

Per iscriversi si può scaricare il modulo di iscrizione visitando l’area dedicata alla Consulta dei Giovani sul sito del Comune di Marsciano, www.comune.marsciano.pg.it, dove è anche consultabile il regolamento che spiega il funzionamento e le finalità della Consulta. Il modulo compilato dovrà poi essere consegnato all’Ufficio Protocollo del Comune di Marsciano o inviato tramite e-mail all’indirizzo vice.sindaco@comune.marsciano.pg.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*