
Lavori stradali a Todi: modifiche alla viabilità
Da lunedì 19 a giovedì 22 agosto, una delle principali vie di accesso alla città di Todi sarà interessata da lavori che comporteranno modifiche temporanee alla circolazione stradale. L’intervento, a cura di Enel Spa, prevede uno scavo lungo Viale di Montesanto per fornire un’adeguata alimentazione elettrica ai nuovi ascensori che collegheranno Porta Orvietana al centro storico. L’installazione degli ascensori inizierà a fine mese.
Per garantire la sicurezza durante i lavori, il parcheggio di Porta Orvietana sarà chiuso dalle ore 7:00 alle ore 14:00, ma il sistema di risalita meccanizzata rimarrà operativo. La viabilità lungo Viale di Montesanto sarà regolata secondo le modalità indicate nell’ordinanza 147 del Comando della Polizia Municipale.
Dal punto di intersezione con la S.R. 79 bis Orvietana fino alla rotatoria antistante l’area di parcheggio di Porta Orvietana, sarà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto quelli autorizzati: residenti, proprietari di immobili, proprietari di passi carrabili, veicoli di soccorso ed emergenza, forze dell’ordine e veicoli adibiti ai lavori.
Dall’intersezione con Viale della Fabbrica fino alla rotatoria antistante l’area di parcheggio di Porta Orvietana, il divieto di transito sarà applicato con le stesse eccezioni. I veicoli autorizzati potranno circolare in senso unico alternato, regolato da movieri dell’impresa esecutrice dei lavori, con precedenza per i veicoli provenienti da Porta Perugina e diretti verso Porta Orvietana.
Il Sindaco di Todi, Antonino Ruggiano, ha spiegato che l’amministrazione comunale, insieme agli uffici tecnici, ai Vigili Urbani e ai responsabili del trasporto pubblico locale, ha collaborato con le ditte esecutrici e i responsabili della sicurezza per trovare la soluzione più praticabile. I lavori sono stati programmati in modo da minimizzare l’impatto sulla viabilità e per evitare ritardi nel cantiere degli ascensori, soprattutto prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Queste misure temporanee sono state adottate per garantire la sicurezza e l’efficienza dei lavori, con l’obiettivo di completare l’intervento nel minor tempo possibile e con il minimo disagio per i cittadini.
Commenta per primo