Pubblicato avviso per progetti “Vita Indipendente” in Media Valle del Tevere

Domande aperte fino al 29 agosto 2024 per cittadini della Zona sociale n. 4

Pubblicato avviso progetti "Vita Indipendente" Media Valle Tevere

Pubblicato avviso per progetti “Vita Indipendente” in Media Valle del Tevere

Il Comune di Marsciano, capofila della Zona sociale n. 4 della Media Valle del Tevere, ha pubblicato un avviso per l’erogazione di contributi destinati alla realizzazione di progetti personali per la “Vita Indipendente”. L’iniziativa mira a potenziare le autonomie delle persone con disabilità residenti nei comuni di Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Marsciano, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, San Venanzo e Todi.

I contributi sono destinati a coprire spese per l’assunzione di un assistente personale regolarmente contrattualizzato, la locazione dell’unità immobiliare dove si realizza il progetto, l’uso di strumenti tecnologici di ausilio all’autonomia personale e azioni di accompagnamento per l’inclusione sociale e relazionale.

L’assessora alle politiche di sostegno alla disabilità, Chiara Tomassoni, ha dichiarato: “I progetti e i percorsi di vita che intendiamo sostenere con queste risorse sono fondamentali per garantire alle persone con disabilità una maggiore partecipazione alla vita della comunità, valorizzando le loro capacità e potenzialità. Questo permette un effettivo sviluppo del livello di inclusione e autonomia cui ciascuno può aspirare, nell’ottica del riconoscimento dell’autodeterminazione di tutti”.

L’avviso, con i requisiti di accesso, la tipologia e durata degli interventi, insieme alla modulistica e documentazione richiesta per la presentazione delle domande, è consultabile sul sito del Comune di Marsciano e sui siti web istituzionali dei Comuni della Zona sociale n. 4.

Le domande devono essere presentate al Comune di Marsciano entro le ore 12.00 del 29 agosto 2024, tramite una delle seguenti modalità:

  • Posta elettronica certificata all’indirizzo: marsciano@postacert.umbria.it
  • Consegna a mano all’ufficio protocollo del Comune di Marsciano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle 17.00
  • Raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Comune di Marsciano, largo Garibaldi 1, 06055 Marsciano (PG)

Per ulteriori chiarimenti e informazioni, i cittadini interessati possono rivolgersi all’assistente sociale del proprio comune di residenza o contattare i seguenti recapiti: 0758747277l.leandri@comune.marsciano.pg.it.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*