
Anas: lavori di riqualificazione sulla E45 tra Ripabianca e Casalina
Anas ha recentemente completato una fase cruciale del programma di riqualificazione e potenziamento della rete stradale umbra, concentrandosi su un tratto di 4,5 chilometri della E45 tra Collepepe e Ripabianca. In questo segmento, sono stati sostituiti i vecchi spartitraffico centrali con nuove barriere in calcestruzzo di ultima generazione, note come NDBA (National Dynamic Barrier Anas).
I lavori, che si inseriscono in un ampio piano di ammodernamento, prevedono ora l’adeguamento della pavimentazione in prossimità dello svincolo di Ripabianca, operazione già effettuata nei giorni precedenti all’altezza dello svincolo di Marsciano/Collepepe. Questo intervento è fondamentale per garantire una superficie stradale sicura e uniforme.
Per permettere l’esecuzione di queste attività, da martedì 11 giugno il traffico sarà regolato a doppio senso di marcia su una sola carreggiata. Durante questo periodo, lo svincolo di Ripabianca sarà chiuso sia in ingresso che in uscita per chi viaggia in direzione Cesena, mentre lo svincolo di Casalina sarà chiuso in uscita, sempre in direzione Cesena. L’obiettivo è completare questa fase dei lavori entro mercoledì 19 giugno.
La sostituzione del vecchio spartitraffico con la nuova barriera NDBA rappresenta un significativo miglioramento in termini di sicurezza stradale. Questo dispositivo, alto 1,2 metri, è progettato per contenere efficacemente eventuali urti, minimizzando lo spostamento anche in caso di collisioni con veicoli pesanti o urti consecutivi. Questa caratteristica innalza notevolmente gli standard di sicurezza per tutti gli utenti della strada.
La realizzazione di queste nuove barriere non solo migliora la sicurezza, ma è anche frutto di un design brevettato da Anas, dimostrando l’impegno dell’azienda nella ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per la viabilità. La NDBA è infatti studiata per rispondere alle più rigide normative in materia di sicurezza stradale, garantendo un contenimento ottimale dei veicoli in caso di incidenti.
Il progetto complessivo di riqualificazione della E45 testimonia l’importanza attribuita da Anas alla manutenzione e all’ammodernamento delle infrastrutture stradali, fondamentali per assicurare una viabilità sicura ed efficiente. Gli interventi non solo migliorano la sicurezza stradale, ma contribuiscono anche a una circolazione più fluida e confortevole per tutti gli automobilisti.
Con il proseguimento dei lavori, Anas continua a monitorare attentamente il traffico e a fornire aggiornamenti tempestivi per minimizzare i disagi agli utenti della strada. La collaborazione e la pazienza degli automobilisti sono fondamentali per il successo di questi interventi, che mirano a rendere le strade umbre sempre più sicure e moderne.
Commenta per primo