
Trekking urbano tra arte antica e arte contemporanea
Trekking urbano tra arte antica e arte contemporanea: è una delle proposte che va sempre più caratterizzando l’offerta turistico-culturale della città di Todi, dove sono numerose le iniziative promosse durante l’estate e che continueranno anche nei mesi a venire. Le passeggiate guidate nel centro storico nascono dalla collaborazione tra il Comune di Todi, la Fondazione Beverly Pepper e Coop Culture, che gestisce il circuito museale cittadino.
La formula e le tappe variano, anche sulla base di mostre, esposizioni e altri eventi in corso di svolgimento nel territorio. E’ il caso dei prossimi appuntamenti, ad esempio, di sabato 9 e domenica 10 settembre, quando il trekking si intreccerà con il progetto Media Valle Tour, che coinvolge più Comuni ed è incentrato sulla fruizione di arte, natura e gastronomia, e con la visita a “Effetto Randomico“, la personale del Maestro Ugo La Pietra, aperta presso la sala delle Pietre dei Palazzi Comunali fino a domenica 24 settembre.
I luoghi coinvolti, oltre quelli storici, che vedono la città essere un vero e proprio museo a cielo aperto, sono il parco con le opere di Beverly Pepper, tra il Tempio della Consolazione e la Rocca, le cisterne romane, con le installazioni di Fabrizio Plessi, i giardini pubblici, con le sculture di Arnaldo Pomodoro, la Casa Dipinta, un piccolo gioiello di grande valore artistico opera dell’artista irlandese Bryan O’Doherty, che vi ha abitato, dipingendola, insieme alla moglie, la critica d’arte Barbara Novak.
Il territorio di Todi è ormai da mezzo secolo culla privilegiata di artisti noti a livello nazionale e internazionale, protagonisti di progetti molto importanti. Non a caso, per mettere a valore questa ricchezza, l’Amministrazione comunale sta ristrutturando, con i fondi del Ministero della Cultura, la torre del Palazzo dei Priori per destinarla ad un originalissimo museo di arte contemporanea. L’investimento è di quasi un milione di euro. I lavori termineranno entro la primavera del prossimo anno.
Commenta per primo