Riaperta giovedì mattina a Todi Via Ciuffelli, il principale ingresso al centro storico, fresca di ripavimentazione. La breve cerimonia è stata promossa per dare merito ai tecnici, alla ditta e a tutte le maestranze coinvolte, del rispetto dei tempi preventivati per la riconsegna alla fruibilità dell’accesso alla città.
I lavori, durati cinque mesi e articolati in due “stralci”, con interruzione nel periodo delle festività natalizie, hanno interessato 300 metri di viabilità, per una superficie complessiva di quasi 1.700 metri quadrati e la sostituzione di circa 12.000 lastre.
Direttore dei lavori e impresa hanno sottolineato la particolarità dell’intervento e i disagi che ha comportato sia nella gestione del cantiere che per i residenti e commercianti, che si è cercato di contenere con il progressivo scorrimento delle lavorazioni e la quasi contemporanea restituzione di tratti riqualificati.
L’assessore ai lavori pubblici Moreno Primieri si è compiaciuto per il livello qualitativo della realizzazione e per lo spirito collaborativo registrato in questi mesi tra uffici, direzione lavori e ditta esecutrice.
Il Sindaco Antonino Ruggiano ha ricordato la serie di interventi portati a termine di recente in città, dal restauro delle mura urbiche al nuovo parco nell’area della Consolazione, ed evidenziato come il 2023 veda impegnato il Comune di Todi in un programma di opere pubbliche già finanziate per oltre 33 milioni di euro. “Si tratta di un’occasione storica – ha dichiarato il primo cittadino – che deve vedere impegnata responsabilmente tutta la comunità, nella consapevolezza che qualche inevitabile disagio sarà ripagato dall’avere una città millenaria ammodernata nelle infrastrutture e nei servizi”.
Il Sindaco si è poi soffermato sul piano di rigenerazione urbana da 5 milioni di euro, il cui appalto risulta già affidato, che vedrà la completa sistemazione di Via Abdon Menecali, la realizzazione del nuovo parcheggio nell’area di San Carlo e la riqualificazione di piazza del Mercato Vecchio, il tutto con sistemi di risalita meccanizzata mediante ascensori, uno dei quali sbarcherà nel lato destro dei Giardini Pubblici, proprio all’altezza della rinnovata Via Ciuffelli.
Riguardo ai lavori di ripavimentazione del centro storico, è prevista la prosecuzione dei lavori in piazza Jacopone e poi una serie di interventi puntuali sia su altri tratti della viabilità che sui marciapiedi.
Medio Tevere Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo