Donna di 60 anni muore d’infarto dopo un raid dei ladri

Rapina e furto Pian di San Martino di Todi, arrestati due stranieri

Donna di 60 anni muore d’infarto dopo un raid dei ladri

Trova la casa svaligiata dai ladri e si sente male. Una sessantenne di Papiano ha perso la vita davanti ai familiari, dopo essere rientrata a casa da una cena di famiglia. Tutto è partito dall’allarme di casa, scattato quando la famiglia di Papiano era a cena fuori da parenti. Quando la donna di 59 ha raggiunto l’appartamento per verificare cosa stesse accadendo, i ladri avevano già colpito. La casa era stata svaligiata e lei si è sentita male.


Fonte: quotidiani locali dell’Umbria
nota stampa sindaco di Marsciano


E’ morta d’infarto. La donna probabilmente per il grande spavento ci ha rimesso la vita. A riportare la notizia sono i quotidiani locali dell’Umbria. Sul posto sono arrivati carabinieri che hanno avviato le indagini e sanitari del 118 che hanno provato a rianimare la donna ma è stato tutto inutile. Per la donna non c’è stato niente da fare.

Nel marscianese sono settimane che si è alzata l’allerta per l’accresciuto numero di furti. Ma non è solo questa parte di Umbria a denunciare di essere diventata bersaglio di bande di ladri che non si fanno più scrupolo di niente.

“Per questo come per gli altri episodi di criminalità che interessano il territorio – afferma il sindaco Francesca Mele – siamo in costante contatto con le Forze dell’ordine che operano a Marsciano e con le autorità, a partire dal Comando regionale dei Carabinieri e dalla Prefettura, con cui prosegue il lavoro legato alla realizzazione della nuova Caserma e all’implementazione del numero di carabinieri presenti sul territorio. Proprio il rafforzamento dell’organico, insieme al progetto di videosorveglianza, è l’intervento prioritario da attuare e quello che, traducendosi in un potenziamento del controllo del territorio, avrebbe un impatto maggiore in termini di sicurezza. L’attuale organico effettivo di Forze dell’ordine è assolutamente insufficiente per un comune che, per la sua estensione e per la presenza di numerose frazioni e nuclei abitati sparsi, è già di suo ben difficile da controllare. Su questo torno quindi a fare un appello alle autorità preposte affinché prendano atto della situazione critica che come comunità stiamo vivendo a causa dei continui furti che interessano indistintamente tutto il nostro territorio e provvedano stabilmente a quel rafforzamento di organico non più procrastinabile. Si tratta di un segnale di attenzione che lo Stato deve assolutamente dare per sostenere il lavoro di contrasto alla criminalità che i Carabinieri della caserma di Marsciano stanno svolgendo con competenza e abnegazione pur in mancanza di un numero adeguato di risorse umane”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*