Biennale di Todi, dall’11 febbraio la prima edizione del nuovo progetto

Biennale di Todi, dall'11 febbraio la prima edizione del nuovo progetto

Biennale di Todi, dall’11 febbraio la prima edizione del nuovo progetto

La Biennale di Todi è il progetto frutto dell’idea del gallerista e antiquario Diego Costantini. Lo scopo è portare l’arte negli spazi aperti della città di Todi, così da arricchire i luoghi di significati unici e inattesi. Il luogo prescelto per ospitare una grande installazione ambientale è il Tempio di Santa Maria della Consolazione.

L’installazione, che ruoterà di volta in volta intorno al concetto di Consolazione, sarà selezionata da una giuria di esponenti del mondo dell’arte.

L’11 febbraio, Giornata Mondiale del Malato, è la data di riferimento per l’inaugurazione di ogni installazione. Questo per mantenere un legame con la prima installazione realizzata davanti al Tempio; il progetto “Consolazione” dell’artista Tommaso Franchi del 2019-2020. I partecipanti potranno così vivere una doppia esperienza: una relazione storica passata, con il Tempio, e quella presente, con l’attuale installazione.

I visitatori si troveranno così coinvolti in una riflessione sulla vita, la cura e la fragilità della nostra condizione umana e naturale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*