
Cerimonia domani a Marsciano in ricordo del “giovane dal cuore bionico” di San Venanzo; il Ministero consegnerà un diploma post mortem ai familiari di Saverio Marinelli, sarà presente anche lo staff medico che lo ha seguito in questi anni. Lo voleva tanto quel diploma Saverio Marinelli ma la morte se lo è portato via pochi giorni prima dell’inizio degli esami di maturità; Saverio è morto il 23 giugno 2014 all’ospedale Bambino Gesù di Roma, dove aveva ricevuto nel 2010 un cuore artificiale completamente impiantabile a causa della sindorme di Duchenne, una distrofia muscolare che colpisce soprattutto i bambini.
Per domani, sabato 20 dicembre, all’auditorium dell’oratorio di Marsciano è stata organizzata una giornata per ricordarlo alla quale parteciparenno i suoi familiari, gli insegnanti, i compagni di scuola, i volontari del gruppo Telethon ed alcuni medici che lo hanno assistito in questa lunga battaglia.
Sarà la prima volta che il ministero consegnerà un diploma ad un ragazzo che non c’è più, un gesto dal grandissimo valore simbolico per tutti quell iche hanno vissuto giorno dopo giorno insieme a Saverio Marinelli. La cerimonia all’ auditoriun dell’oratorio inizierã alle 10,30 con i saluti delle personalità presenti e con intermezzi musicali affidati alla band VHS del Liceo Salvatorelli di Marsciano; dopo i saluti iniziali ci sarà il ricordi di Saverio da parte di chi lo ha conosciuto in questi 19 anni con video e lettere preparate dai compagni di classe, dai genitori, dalle insegnanti e dallo staff dell’ospedale.
Alle 11,00 si svolgerà una conferneza dal titolo “Le cellule staminali CD34+ nell’ematologia sperimentale e clinica” tenuta dalla Dott.ssa Danika Di Giacomo ricercatrice dell’Università di Perugia. Alle 12 ci sarà il momento tanto atteso, quello della consegna del Diploma tanto atteso da Saverio Marinelli.
Commenta per primo