Coronavirus, il Comune di Marsciano sospende la programmazione degli eventi

Marsciano, contributi per l’anno 2021 alle famiglie numerose. Sono 24 le famiglie residenti che riceveranno il contributo
Marsciano, convocato il Consiglio comunale per martedì 31 maggio

Coronavirus, il Comune di Marsciano sospende la programmazione degli eventi

In adeguamento a quanto previsto dal Dpcm del 4 marzo 2020 relativo alle misure adottate dal Governo su tutto il territorio nazionale per il contenimento della diffusione del coronavirus, il Comune di Marsciano informa che sono annullati o posticipati a data da destinarsi tutti gli incontri culturali, i convegni e le attività didattiche e formative previste presso le sale pubbliche comunali, la biblioteca, il museo e il teatro.

L’annullamento, come comunicato dallo stesso Teatro Stabile dell’Umbria, coinvolge anche i due appuntamenti con la Stagione di prosa del Concordia in programma martedì 10 (con lo spettacolo “Farsi fuori”) e giovedì 26 marzo (con lo spettacolo “Sempre domenica”).

Tutte le associazioni del territorio si stanno altresì adeguando con la sospensione delle iniziative o il loro svolgimento in modalità conformi alle indicazioni del Governo a tutela della salute pubblica.

L’assessorato alla cultura sta tuttavia valutando, laddove possibile, la possibilità di svolgere alcune delle attività culturali, già programmate a marzo, in assenza di pubblico in sala e trasmettendo l’incontro in streaming.

La biblioteca comunale resterà aperta per la normale gestione dei prestiti e le consultazioni di libri in giorni ed orari limitati e con utenti in numero contingentato fino ad un massimo di 10 alla volta. Questi i nuovi orari in vigore: martedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 14.30 – 18.30 per consultazioni e prestiti mentre il lunedì, mercoledì e venerdì 9.00 – 13.00 solo per prestiti e riconsegna libri.

Allo stesso modo restano aperti al momento il Museo dinamico del Laterizio e delle Terrecotte e il cinema Concordia i cui servizi culturali potranno essere fruiti nel rispetto delle norme di sicurezza indicate nel Decreto, in particolare garantendo il rispetto della distanza di almeno un metro tra gli utenti.

Sono al momento sospese fino al 15 marzo anche tutte le attività didattiche della Scuola comunale di Musica Fabrizio de André.

A quanto previsto dal Decreto del Governo si sono adeguati anche tutti gli impianti sportivi del territorio. Sono annullate le competizioni sportive e così pure le attività sportive che presuppongono un contatto diretto. Gli allenamenti sono consentiti a porte chiuse o all’aperto senza pubblico e comunque con numero limitato di sportivi per ogni seduta, sempre nel rispetto di rigorose distanze di sicurezza e con accurata e reiterata opera di disinfezione.

Tutte queste misure riguardanti lo svolgimento di eventi culturali e sportivi saranno operative, in coerenza con il Dpcm del 4 marzo 2020 e fatti salvi successivi eventuali aggiornamenti normativi, fino al 3 aprile 2020.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*