A Todi il nuovo mercato agricolo di filiera corta

Festa di San Fortunato, a Todi, riscopriamo le nostre radici cristiane

TODI – A partire da lunedì 22 dicembre 2014 Todi avrà un nuovo mercato agricolo di filiera corta per l’acquisto di specialità locali a Km 0 provenienti direttamente dai produttori agricoli del territorio. Il mercato è riservato esclusivamente ai produttori agricoli umbri, per favorire le occasioni di contatto diretto tra produttori e consumatori, calmierare i prezzi dei prodotti agricoli, garantire l’origine e la qualità dei prodotti acquistati, incentivare il consumo dei prodotti di stagione e far conoscere le aziende produttrici agricole (biologiche e non) del territorio regionale. Il mercato si svolgerà una volta alla settimana ogni lunedì mattina dalle ore 8.00 alle ore 13.00 a Porta Fratta, Piazzale Gian Fabrizio degli Atti (parcheggio scuola Cocchi), a partire dal 22 dicembre 2014. È prevista l’assegnazione di 21 posteggi di varie dimensioni. Le categorie merceologiche per le quali è consentita la vendita nel mercato sono: prodotti agroalimentari freschi o trasformati e/o confezionati non deperibili quali: prodotti tipici locali e regionali conservati sotto sale/olio/salamoia, prodotti agricoli trasformati (marmellate, conserve, vini, oli, liquori etc.), prodotti caseari o di origine animale, prodotti del bosco o del sottobosco, miele e prodotti derivati dell’apicoltura, nonché prodotti ortofrutticoli, prodotti vivaistici, erbe officinali ed aromatiche, prodotti per la cura della persona.

Le domande per l’assegnazione dei posti vanno presentate entro e non oltre le ore 12.00 del 9 dicembre 2014. Tutta la modulistica (bando, disciplinare, planimetria dell’area e domanda) è consultabile e scaricabile dal sito internet del Comune di Todi all’indirizzo http://www.comune.todi.pg.it/2014/11/mercato-filiera-corta-di-todi-bando-assegnazione-posteggi/ Le assegnazioni dei posteggi seguiranno criteri specifici in ordine di priorità con la previsione di un punteggio maggiore per le aziende che hanno sede nel territorio del Comune di Todi. A seguire le aziende che hanno sede nel territorio dei Comuni della Media Valle del Tevere e nei Comuni confinanti, in subordine quelle nei Comuni più distanti e da ultimo negli altri Comuni del territorio regionale. “L’iniziativa – dichiara l’Assessore comunale Manuel Valentini -, che avrà carattere sperimentale per un anno per una prima valutazione del gradimento, mira a valorizzare le produzioni di qualità di molte aziende locali nell’ottica della filiera corta. Si tratta di un’opportunità sia per i produttori che avranno a disposizione una vetrina in più per far conoscere le loro eccellenze che per tutti quei consumatori che preferiscono la produzione locale a km 0. L’auspicio dell’Amministrazione comunale è che il nuovo mercato possa essere una buona occasione per far conoscere, ancor di più, le nostre imprese agricole, pilastro fondamentale del tessuto economico e culturale di Todi, oltre che un appuntamento gradito sia dai tuderti che dai consumatori dei Comuni limitrofi. Questo è lo spirito che ci ha mosso nel lavoro fatto per istituire questo nuovo mercato, realizzato in collaborazione con le associazioni agricole e gli operatori di settore presenti nel nostro territorio comunale”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*