“4 Passi per Todi”: alla scoperta dei Palazzi nobiliari

Domenica 17 novembre nuovo appuntamento con il Lions Club

"4 Passi per Todi": alla scoperta dei Palazzi nobiliari

“4 Passi per Todi”: alla scoperta dei Palazzi nobiliari

“4 Passi per Todi” – Prosegue l’iniziativa “4 Passi per Todi”, promossa dal Lions Club cittadino, che, con il patrocinio del Comune, offre visite guidate gratuite alla scoperta delle bellezze storiche meno conosciute della città. Il prossimo appuntamento si terrà sabato 16 novembre 2024 e avrà come protagonista il percorso attraverso i palazzi nobiliari di Todi, un’occasione per esplorare la storia e le trasformazioni del centro storico.

Il programma delle visite è parte di un service culturale ideato per supportare la vocazione turistica di Todi, valorizzando il suo straordinario patrimonio artistico e architettonico. Ogni terzo sabato del mese, il Lions Club organizza queste iniziative che offrono l’opportunità di scoprire luoghi meno noti ma ricchi di valore storico, accessibili grazie a guide esperte.

Dopo il successo del primo appuntamento, svoltosi il mese scorso, con una partecipazione di oltre 50 persone, che ha permesso di conoscere le “chiese nascoste” di Todi, il focus di domenica 17 novembre si concentrerà su alcuni dei più significativi palazzi nobiliari della città. I visitatori potranno esplorare Palazzo Cesi, Palazzo Antonini, Palazzo Pensi e Palazzo Pongelli, edifici che raccontano la storia di Todi attraverso le loro trasformazioni nel tempo.

Il percorso guidato si snoderà attraverso gli spazi storici di questi palazzi, permettendo ai partecipanti di conoscere da vicino le caratteristiche architettoniche e artistiche di ciascun edificio, nonché le vicende legate alle famiglie nobiliari che li hanno abitati. La visita consentirà di immergersi nell’evoluzione storica della città, osservando come i palazzi abbiano interagito con il tessuto urbano e con gli eventi che hanno segnato la vita cittadina nei secoli.

Il Lions Club di Todi, con il supporto dell’Amministrazione Comunale, ha ideato questa iniziativa per offrire ai cittadini e ai turisti l’opportunità di apprezzare meglio le ricchezze del patrimonio storico della città, non sempre immediatamente accessibili o conosciute. Le visite si propongono come un viaggio nel tempo, per riscoprire gli angoli più affascinanti della città e far luce su aspetti spesso trascurati.

Calendario dei prossimi appuntamenti:

17 novembre 2024 – Visita ai palazzi nobiliari di Todi
14 dicembre 2024 – Visita agli antichi conventi
18 gennaio 2025 – Visita ai luoghi storici scoperti durante i lavori del colle
Le visite sono gratuite, ma per partecipare è necessaria la prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni, gli interessati possono contattare il presidente del Lions Club, Nicola Giordano, al numero 3394071635.

L’iniziativa rientra tra le molteplici attività del Lions Club di Todi, impegnato da anni nella promozione di progetti culturali e di valorizzazione del patrimonio locale, a favore della comunità e del turismo. Con la partecipazione alle visite guidate, non solo si contribuisce alla tutela e alla valorizzazione della città, ma si promuove anche una maggiore consapevolezza tra i cittadini riguardo al valore del loro patrimonio storico e culturale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*