
Si è conclusa martedì 6 gennaio 2015 la due giorni di presenza a Marsciano del coro femminile Urisè di Orosei, la cittadina sarda con la quale ricorre quest’anno il trentennale del gemellaggio. La delegazione sarda, composta da una ventina di persone e guidata dalla Presidente del coro Maria Teresa Farris e dalla direttrice, nonché Assessore alla cultura del Comune di Orosei, Daniela Contu, è arrivata a Marsciano nel pomeriggio di domenica 4 gennaio ed è stata ospitata presso alcune famiglie marscianesi.
Al suo arrivo la delegazione è stata accolta in Municipio dal Sindaco Alfio Todini insieme all’Assessore con delega alle politiche di gemellaggio Gionata Moscoloni e al presidente della Pro-loco di Marsciano Alvaro Angeleri. Il momento clou della visita è stato lunedì 5 gennaio alle ore 21.00 con il concerto del coro Urisè presso l’auditorium Chiara Bardano dell’Oratorio Santa Maria Assunta, insieme al Chorus di Marsciano e alla Corale di Cerqueto. Questa è stata l’occasione anche per uno scambio di doni tra la delegazione sarda, i cori marscianesi e l’Amministrazione.
“Vogliamo fortemente che questo gemellaggio torni protagonista nel rapporto tra le nostre due comunità – ha affermato il Sindaco Todini nel ringraziare il coro per la sua presenza a Marsciano e tutti i soggetti che hanno reso possibile questo incontro a partire dalle famiglie che hanno ospitato i membri della delegazione, l’Assessore Moscoloni, gli uffici comunali, la Pro-loco e gli ex amministratori che hanno dato avvio e sostenuto il gemellaggio”.
“Lo scambio di delegazioni culturali, sportive e istituzionali e l’incontro con le famiglie – ha proseguito il primo cittadino – fa parte di un processo di reciproco riconoscimento che arricchisce le nostre comunità promuovendo occasioni di crescita e sviluppo sociale e culturale”.
Ed in questo senso si presenta ricco il programma di iniziative per i 30 anni di gemellaggio. Saranno le feste patronali a dominare la scena. La delegazione di Orosei tornerà a Marsciano per la tradizionale festa di San Giovanni, non prima, però, che una nutrita delegazione marscianese, probabilmente accompagnata da cori e filarmoniche, tornerà ad allietare la festa di “Santa Maria ‘e Mare” che quest’anno avrà un calendario favorevole con il ponte del 2 giugno.
“È nostra intenzione – spiega l’Assessore Gionata Moscoloni – rilanciare questo straordinario legame trentennale con la comunità di Orosei, il tutto in piena collaborazione con la Pro loco di Marsciano che ringrazio per l’impegno profuso e che sarà per noi sempre più punto di riferimento per quanto riguarda le politiche di gemellaggio e per lavorare al più ampio coinvolgimento delle nostre associazioni e realtà locali”.
Commenta per primo