Todi illumina il centro storico con nuovi impianti a led

Todi illumina il centro storico con nuovi impianti a led

In corso il restyling energetico lungo mura e vie principali

Prosegue con determinazione il piano di riqualificazione energetica della rete di illuminazione pubblica a Todi, dove Enel X ha avviato una nuova fase di interventi nel cuore cittadino. Dopo aver operato nelle aree periferiche, l’azienda ha esteso le attività al centro storico, con l’obiettivo di migliorare la qualità della luce e ridurre i consumi.

Come comunicato da Enel X, responsabile del servizio sul territorio comunale, il progetto prevede il rinnovamento dei punti luce lungo la circonvallazione che abbraccia le mura medievali, su Viale della Vittoria – l’asse che collega il Tempio della Consolazione ai Giardini Pubblici – e su Via Angelo Cortesi. In particolare, tra Porta Fratta e il Tempio, è in corso l’installazione di proiettori aggiuntivi per valorizzare il profilo storico delle mura urbiche, con un’illuminazione d’accento pensata per esaltare la bellezza architettonica del tracciato.

La prossima settimana è prevista una prova illuminotecnica per calibrare al meglio i nuovi impianti. In parallelo, si testerà anche la nuova illuminazione dei Nicchioni Romani, con l’intento di restituire dignità visiva a uno dei luoghi più emblematici della città.

Il sindaco Antonino Ruggiano, citato nel comunicato ufficiale di Enel X, ha evidenziato come il programma, già attivo nelle zone esterne, stia finalmente interessando anche il centro urbano. A partire da dicembre, infatti, le operazioni di retrofit coinvolgeranno le principali arterie cittadine: Corso Cavour, via Matteotti, via Santa Maria in Cammuccia, via degli Orti Pensi, via di Santa Prassede e via di Borgo Nuovo. A queste si aggiungono i Giardini Oberdan e la Scalinata Martiri di Nassirya, luoghi simbolici che beneficeranno di un nuovo impianto più efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Per garantire una gestione ordinata dei lavori, Enel X ha avviato un confronto con la Polizia Municipale, al fine di definire le modalità di regolazione del traffico durante le festività e gli eventi pubblici, minimizzando i disagi per residenti e visitatori.

A partire da gennaio 2026, il piano si estenderà alla viabilità secondaria e ai borghi frazionali, ancora in attesa di intervento. L’avvio dei lavori in queste aree sarà subordinato alle indicazioni della Soprintendenza, già coinvolta nella fase autorizzativa per il centro storico.

Il comunicato diffuso da Enel X sottolinea l’impegno congiunto tra istituzioni e operatori per rendere Todi una città più sostenibile, dove la luce non è solo funzionalità, ma anche cura del paesaggio urbano e rispetto per la sua storia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*