Nove musei umbri uniti per Natale con progetti digitali

Nove musei umbri uniti per Natale con progetti digitali

Educational tour e piattaforma innovativa per comunità e scuole

La rete “Terre & Musei dell’Umbria” compie un nuovo passo strategico in vista delle festività natalizie. Nove comuni – Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta (capofila), Marsciano, Montefalco e Umbertide – hanno scelto di rafforzare la collaborazione con un programma condiviso di valorizzazione culturale e promozione turistica.

Il progetto si articola in iniziative straordinarie, aperture festive e attività pensate per rendere i musei luoghi vivi, inclusivi e capaci di generare esperienze significative. L’obiettivo è duplice: incrementare i visitatori e consolidare un modello di gestione partecipata che metta in rete istituzioni, scuole, famiglie e associazioni.

Tra le azioni principali figurano laboratori didattici e creativi rivolti a bambini, studenti e giovani ricercatori, con metodologie innovative che stimolano curiosità e spirito critico. A questi si affiancano visite esperienziali nei nove musei, arricchite da degustazioni di prodotti tipici, per un percorso multisensoriale che intreccia arte, storia e tradizioni locali.

Grande attenzione è riservata al turismo scolastico: un Educational Tour dedicato a dirigenti e docenti consentirà di conoscere da vicino l’offerta culturale e didattica, favorendo nuove collaborazioni.

Elemento di forte innovazione sarà la Progressive Web App (PWA), piattaforma digitale che offrirà contenuti multimediali, giochi educativi e strumenti di accessibilità per persone con disabilità. In parallelo, un piano di comunicazione integrato unirà campagne web e social, materiali informativi e incontri con la stampa.

Il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, sottolinea come il progetto consolidi la rete quale laboratorio di cooperazione culturale regionale, in linea con il marchio Umbra Culture for Family. La proposta, presentata ai sensi della legge regionale 24/2003, mira a rendere i musei umbri sempre più aperti, interattivi e accessibili, rafforzando il legame tra cultura e comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*