Marsciano: maxi sconto TARI per rilancio degli immobili inutilizzati

Marsciano: maxi sconto TARI per rilancio degli immobili inutilizzati

Tre anni di agevolazioni per riqualificare case e spazi produttivi

Nel Comune di Marsciano prende avvio un’importante opportunità per cittadini e imprenditori: due distinti bandi permetteranno di beneficiare di significative riduzioni sulla TARI, la tassa sui rifiuti, con l’obiettivo di riportare vitalità negli immobili attualmente abbandonati o rimasti privi di utilizzo da almeno un anno. Il provvedimento, pensato dall’Amministrazione locale per contrastare il crescente fenomeno degli edifici sfitti nei centri storici e nelle zone produttive della città, mira a favorire il riuso e la valorizzazione di spazi che, da troppo tempo, giacciono privi di funzione.

Le famiglie che sceglieranno di trasferirsi in abitazioni situate nei centri storici e lasciati vuoti, così come le nuove attività commerciali o produttive che investiranno su immobili in condizione di abbandono, potranno accedere a una formula di sconto triennale davvero vantaggiosa: il primo anno sarà prevista una riduzione totale, pari al 100% della TARI sull’immobile recuperato, seguita dal 60% il secondo anno e dal 40% il terzo. Si tratta di un vero e proprio incentivo a utilizzare e rigenerare il patrimonio edilizio, generando effetti positivi sulla qualità della vita, sull’occupazione e sulla crescita locale.

Il Comune ha pubblicato i bandi ufficiali sul proprio sito istituzionale, fornendo moduli e istruzioni dettagliate ai cittadini interessati. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 13.00 del 12 dicembre 2025, termine ultimo per poter usufruire dei vantaggi previsti. In caso di dubbi, sarà possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi comunale sia di persona, sia tramite telefono – ai numeri 0758747291 e 0758747302 – che attraverso l’indirizzo email entrate@comune.marsciano.pg.it.

La misura si inserisce in una più ampia strategia comunale, avviata dopo la recente modifica al regolamento TARI approvata dal consiglio nel giugno 2025. Sindaco e amministratori vedono in questa azione non solo una tassa più equa, ma uno strumento capace di restituire vitalità a quartieri storici e alle aree industriali: riportare famiglie e aziende nei borghi significa offrire nuove prospettive e lavoro, favorendo una crescita sostenibile che guarda lontano. È anche una risposta concreta contro lo spopolamento e la perdita di identità che investono molti centri urbani umbri.

Il recupero degli immobili inutilizzati viene così sostenuto da una scelta politica di ampia visione, che coinvolge il senso civico e il futuro della comunità. Marsciano punta a diventare esempio di riqualificazione, attento alle proprie radici e al benessere delle nuove generazioni, garantendo inclusione e nuove occasioni.

Una panoramica su questa iniziativa mostra come la collaborazione tra enti locali, cittadinanza e settore produttivo possa rappresentare una leva strategica per favorire lo sviluppo territoriale e sociale. Sono incentivate non solo l’abitabilità, ma anche la nascita di nuove realtà professionali, con impatto positivo sull’intera zona.

Le giornate utili per ricevere assistenza diretta presso l’Ufficio Tributi sono il lunedì e il giovedì: si potrà accedere agli sportelli comunali la mattina dalle 9:00 alle 13:00 e, il giovedì, anche nel pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00. L’accoglienza e la disponibilità degli operatori costituiscono un valore aggiunto nella gestione delle procedure, rendendo più semplice l’accesso alle agevolazioni.

Marsciano riafferma così il suo ruolo di Comune attento alle esigenze dei residenti e di chi vuole investire sul territorio, promuovendo una civiltà del riuso e della rigenerazione anche attraverso strumenti concreti come la riduzione della TARI. Un messaggio chiaro contro la marginalizzazione degli spazi urbani e industriali, in difesa dell’identità locale e dell’inclusività.

Ad oggi, la possibilità di consultare online i bandi semplifica le procedure: ogni informazione necessaria è reperibile direttamente sul sito comunale, accorciando file e attese. La trasparenza e la facilità d’accesso sono parte integrante di una politica che vuole coinvolgere attivamente la cittadinanza.

Il futuro di Marsciano passa dalla rinascita del suo patrimonio edilizio: la speranza è quella di vedere vecchi borghi tornare a popolarsi e aree industriali rifiorire grazie alla determinazione di chi crede nella ripartenza. Il Comune offre così una reale opportunità a chi desidera essere protagonista del cambiamento, con il sostegno di agevolazioni mirate e un’amministrazione pronta a mettere al centro la comunità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*