Todi investe 800mila euro per due interventi stradali

Todi investe 800mila euro per due interventi stradali

Nel 2026 rifacimento di Via delle Piagge e Canonica-Mannella

La Giunta comunale di Todi ha dato il via libera ai due progetti di fattibilità tecnico-economica che saranno trasformati in cantieri nel 2026 e che riguardano il rifacimento di Via delle Piagge e della strada comunale Canonica-Mannella, per un investimento complessivo vicino agli 800 mila euro. Si tratta di due assi viari considerati da tempo prioritari per condizioni del manto stradale, frequenza di utilizzo e funzione di collegamento con diverse zone del territorio.

Via delle Piagge, che si sviluppa per circa un chilometro e mezzo a partire da Porta Fratta fino all’innesto con la provinciale 379 verso Avigliano e Amelia, presenta da anni ammaloramenti diffusi, avvallamenti e dossi creati anche dai numerosi rappezzi effettuati lungo i tracciati dei sottoservizi. Il progetto, del valore di 270 mila euro, prevede la riprofilatura e la pulizia delle scarpate, la rimozione dei residui fino alle cordolature, la manutenzione delle caditoie, la sistemazione dei pozzetti fuori quota, interventi di fresatura e ricarico con binder, per concludere con la nuova bitumatura e il rifacimento della segnaletica orizzontale. L’assessore ai lavori pubblici Moreno Primieri ha evidenziato il ruolo strategico della strada, utile ai residenti e ai collegamenti con gli impianti sportivi di Pontenaia e con le frazioni meridionali, oltre che parte integrante dell’antico percorso della Via Amerina.

Il secondo intervento, da 510 mila euro, riguarda la manutenzione straordinaria della strada Canonica-Mannella, anch’essa lunga un chilometro e mezzo e caratterizzata da un fondo particolarmente deteriorato. Il tratto oggetto dei lavori si estende dalla chiesa parrocchiale fino al confine con Monte Castello di Vibio, comune che ha espresso soddisfazione per l’avvio dell’opera, considerata fondamentale poiché molto utilizzata dai residenti per raggiungere Todi. L’intervento comprende la sistemazione completa del piano stradale e il rifacimento del manto bituminoso, ritenuti dal sindaco Antonino Ruggiano “non più rinviabili”, con l’amministrazione impegnata parallelamente nel reperimento delle risorse per ulteriori lavori urgenti da programmare nel prossimo anno.

Nel frattempo sono stati completati i tre chilometri di nuova bitumatura sulla strada Pontecuti-bivio Cordigliano, opera realizzata dalla Provincia di Perugia. Ruggiano ha sottolineato che i contatti con l’ente provinciale proseguono anche per sollecitare ulteriori interventi nei mesi a venire, potenziati dall’arrivo dei fondi delle aree interne, prossimi all’utilizzo e destinati a rafforzare la rete viaria del territorio.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*