“I grandi vini rossi”, degustazione a Torgiano

Torgiano nel direttivo nazionale delle Città del Vino
Torgiano nel direttivo nazionale delle Città del Vino

La Fondazione Italiana Sommelier Umbria organizza sabato 11 ottobre una degustazione il cui tema è “I grandi Rossi”, in onore della sua sede Regionale a Torgiano, nota città del vino.
Per l’occasione e per chi vorrà, la sede sarà visitabile.

L’idea è di passare un pomeriggio in compagnia di grandi vini rossi con perle umbre accanto a fuoriclasse italiani, con apertura di uno spumante e chiusura con un vino dolce a simboleggiare il pasto completo.
Durante la degustazione saranno serviti degli stuzzichini accompagnatori.
È prevista una pausa tra il quinto e il sesto vino.
La degustazione è aperta a tutti gli appassionati. Il numero massimo di partecipanti è 50 e i vini in totale sono 9. La cornice sarà lo splendido resort “Le tre Vaselle” di Torgiano.

La Fondazione Italiana Sommelier Umbria, nasce da persone che da anni frequentano il mondo associativo nel settore del vino, come degustatori ufficiali, relatori, scrittori, giornalisti e appassionati.
Il suo scopo è organizzare eventi per la diffusione della cultura del vino e dell’olio in una regione dove questi elementi sono molto importanti, aumentando l’offerta attuale a sicuro beneficio degli appassionati, dei produttori e dei commercianti.

Tutto questo grazie all’esperienza ed il know how di Fondazione Italiana Sommelier sede centrale a Roma, che da anni è leader nella promozione di eventi come il Bibenda day, l’Oscar del Vino e tanti altri visionabili sul sito www.bibenda.it, oltre che essere editore della rivista Bibenda che ormai ha una diffusione mondiale con le ultime edizioni in Cina e USA, e la guida Bibenda, già Duemilavini, vero e propria bibbia del vino e dei ristoranti d’Italia.

La mission è di fare cultura tenendo alta la qualità dei corsi, delle degustazioni, della dialettica, degli eventi.

In Umbria dopo gli eventi organizzati in luglio e serviti come start up, è fitto il calendario di eventi organizzati nella sede regionale di Torgiano, ma anche nelle sedi di Terni, Perugia, Foligno, Orvieto, Norcia e Gubbio, visionabili sul sito www.fisumbria.it o alla pagina facebook di Fondazione Italiana Sommelier Umbria dove cliccando “mi piace” si avranno gli alert di tutte le attività.

A breve partirà a Torgiano anche quello che è il primo passo per un appassionato del vino, il corso da sommelier, già in programma a Norcia, Terni, Perugia, Orvieto, Gubbio con una carta dei vini trasparente e di grande qualità ad un prezzo più basso del mercato.

Il Presidente Davide Marotta e molti Coordinatori sono Executive Wine Master Sommelier docenti di Fondazione Italiana Sommelier e all’altezza del compito assegnatogli.

Vini in degustazione l’11 ottobre a Torgiano

Spumante metodo classico 2006
Decugnano dei Barbi

Tignanello 2011
Marchesi Antinori

Guado al tasso 2011
Antinori

Turriga 2009
Argiolas

San Leonardo 2006
Tenuta San Leonardo

Amaro e della Valpolicella 2006
Bertani

Torgiano rosso riserva Vigna Monticchio 2007
Lungarotti

Sagrantino di Montefalco Chiusa di Pannone 2006
Cantina Antonelli

Vinsanto
Lungarotti

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*