32enne vaga in stato confusionale lungo la strada Marscianese

Gli agenti intervenuti prontamente salvano un giovane in difficoltà grazie alla segnalazione di una cittadina

32enne vaga in stato confusionale lungo la strada Marscianese

32enne vaga in stato confusionale lungo la strada Marscianese

32enne vaga in stato – Una pronta segnalazione da parte di una cittadina ha permesso agli agenti della Polizia di Stato di Perugia di intervenire tempestivamente per soccorrere un giovane di 32 anni che vagava in stato confusionale lungo la strada Marscianese.

Durante i normali servizi di controllo del territorio, la Sala Operativa ha ricevuto la segnalazione della presenza di un ragazzo in difficoltà, il quale rappresentava un pericolo per se stesso e per gli automobilisti che transitavano nella zona.

| di Marcello Migliosi

Gli agenti si sono immediatamente recati sul posto e hanno iniziato a cercare il 32enne. Grazie all’efficace coordinamento e all’esperienza degli operatori, è stato possibile individuarlo in breve tempo.

Dopo essersi avvicinati al giovane, gli agenti gli hanno rivolto delle domande per capire se avesse bisogno di aiuto e per comprendere la ragione della sua presenza in quel luogo. Tuttavia, a causa dello stato confusionale e dell’apparente disorientamento, il ragazzo non è stato in grado di fornire una risposta chiara, mostrando immediatamente segni evidenti di difficoltà.

Per garantire il suo benessere, gli agenti hanno prontamente contattato il personale del servizio di emergenza 118, il quale è intervenuto sul posto nel più breve tempo possibile.

Dopo le prime cure mediche sul luogo, è stato deciso di trasferire il 32enne presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia per ulteriori accertamenti e un adeguato supporto.

Grazie alla segnalazione tempestiva della cittadina e all’intervento celere degli agenti della Polizia di Stato, è stato possibile evitare conseguenze più gravi e fornire un aiuto concreto al giovane in difficoltà.

Questo episodio dimostra che le Volanti impiegate nelle attività di controllo del territorio non si limitano esclusivamente alla prevenzione dei reati, ma svolgono anche un ruolo fondamentale nel soccorso pubblico e nella vicinanza ai cittadini. La prontezza di intervento e la capacità di gestire situazioni di emergenza sono elementi che distinguono gli agenti impegnati nella tutela e nella sicurezza della comunità.

La Polizia di Stato rimane sempre attenta alle segnalazioni dei cittadini e pronta a intervenire in caso di bisogno, dimostrando un impegno costante per garantire la sicurezza e il benessere di tutti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*